Guida teorico-pratica per i conduttori di trebbiatrici a vapore

Nozioni preliminari, produzione del calore, trasmissione del calore, descrizione delle locomobili a vapore, nozioni, norme relative al generatore di vapore ed all’apparato motore, le trebbiatrici, istruzioni per il buon funzionamento della trebbiatrice, r

I motori e l’agricoltura

I motori a scoppio e loro applicazione ai trattori, motori a olio pesante, a vapore, idraulici e a vento, applicazioni elettiche all’agricoltura, lubrificazione dei motori, decalogo sul contadino che ara con il trattore, antiche misure di superficie raggu

I motori a vento

Il vento, aerodinamica, motori a vento (classificazione dei diversi tipi), torri e castelletti dei motori a vento, lavoro dei motori a vento,lavoro dal vento, lavoro dei motori a vento, costo del lavoro del vento, impiego diretto e indiretto del motore a

Macchine Agricole

Proprietà fisico meccaniche del terreno agrario e metodi di prova relativi, scolo e classifica dei lavori del terreno, motori impiegati in agricoltura, strumenti a mano per la lavorazione del terreno, l’aratro, tecnica del lavoro di aratura, macchine e a

Macchine agricole

Le forze motrici ed i motori agricoli, motori animati, idraulici, a vento, termici, a combustione interna, elettrici, arnesie macchine per (spianare, e trasportare il terreno, i lavori complementari del suolo, lavori colturali vari),Motocoltura: macchin

Le ricerche sperimentali di meccanica agraria

Considerazioni preliminari, le stazioni sperimentali di meccanica agraria in generale, gli studi di meccanica agraria sperimentale in Francia, Belgio, Germania, dispositivi sperimentali, strumenti di misura.

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA