Distribuzione delle cattive erbe
Manuale pratico della distruzione delle cattive erbe per mezzo dell’acido solforico e delle soluzioni chimiche.
Gli insetti utili alle piante coltivate
Generalità , intervento dell’uomo a favore degli ausiliari, quanto dobbiamo sperare dall’aiuto degli ausiliari, sguardo sommario ai pi๠importanti ausiliari generici e specifici, come si dissemina l’afelino del melo, norme da seguirsi per l’importazione
Contro le malattie e gli insetti delle piante agrarie
vite, olivo, alberi da frutto, agrumi, gelso, cereali, prati e piante foraggere, piante da orto, colture industriali, principali piante da giardino ornamentali e legnose, altri metodi di lotta contro gli insetti dannosi alle piante coltivate, le provviden
Il calendario dei trattamenti contro i nemici delle piante da frutto
Generalità sui trattamenti, impiego degli antiparassitari, calendario delle pomacee, drupacee, lotta invernale contro le crittogame e contro gli insetti, direttive ai piccoli frutticoltori, istruzioni sulla preparazione di alcuni antiparassitari, identif
La polvere Caffaro nella lotta contro le malattie crittogamiche delle piante coltivate
Il rame unico elemento attivo contro la peronospora, cos’è la polvere caffaro, come si usa, vantaggi che dà , malattie che si combattono con la polvere caffaro.
I parassiti animali del frutteto
Insetti (ditteri, imenotteri, coleotteri, lepidotteri)aracnidi e mammiferi.
Trattato di patologia e terapia vegetale
Generalità sulle malattie delle piante, malattie parassitarie, i parassiti vegetali delle piante coltivate ed utili.
Le malattie delle piante agrarie coltivate
Le piante agrarie coltivate, studiate nelle malattie e nei guasti a cui vanno soggette (cereali, legumi, graminacee da foraggio, leguminose e altre piante da foraggio, piante da tubero e da radice, piante industriali, da orto, alberi da frutto, frutta min
I rapporti filopatologici dei coleotteri scolitidi con gli altri parassiti delle piante legnose e con le condizioni di vegetazione di queste
Lo “scolytus rugulosus” sua biologia, nemici, epidemiologia, lo s. r. sul susino, rapporti con gli altri parassiti, riassunto.
L’agricoltura contro gli insetti
Generalità sui mezzi di lotta contro gli insetti, resistenza delle piante all’attacco delle piante e del terreno all’attacco degli insetti, indirizzo delle colture, lavori al terreno, riposo al terreno, influenza dell’acqua e del fuoco, concimazioni, la