L’uva che risana
I componenti dell’uva, l’uva alimento perfetto, le virt๠terapeutiche dell’uva, le stazioni ampeloterapiche, le varietà dell’uva, uve apirene, la conservazione dell’uva, alcuni derivati dell’uva, importanza della festa dell’uva.
Uve da ravola
Rconomia della coltivazione, scelta delle varietà , coltivazione, potatura, forme, coltivazione forzata nelle serre e in vaso, malattie principali della vite e modo di combatterle, raccolta e conservazione delle uve da mensa, cura dell’uva.
Uve da mensa
Importanza del commercio uve da mensa, scelta delle varietà e loro coltivazione, elenco delle migliori uve da mensa, controllo e accertamento delle varietà di uva e loro provenienza, sinonimia, descrizione delle varietà di uve da mensa, varietà nuove
Lezioni di viticoltura
Cenni sulla botanica della vite, il clima in rapporto della vite, il terreno, moltiplicazione della vite per seme e per gemma, impianto del vigneto, vari sistemi di coltivazione della vite, potatura secca, sostegni della vite, legatura, potatura verde, la
Viticoltura teorico-pratica
La viticoltura nella economia civile, origine, storia, geografia, statistica, botanica, chimica della vite, meteorologia viticola, pronostico della fruttificazione della vite, il terreno per la vite, lavori preparatori per l’impianto del vigneto, formazio
Cultura della vite e del grano, malattie e cure
Cultura dwlla vite, vegetazione, caratteri delle varietà di viti, scelta, clima, terreno, concimi, moltiplicazione della vite, innesti, potature, malattie e cure della vite, cultura del grano, vegetazione, clima, terreni, concimi, varietà , lavori, seme,
Nozioni di viticoltura moderna
Un pಠdi botanica della vite, clima e terreno, la fillossera e i rimedi per combatterla, innesti, impianti, potature e lavori per il vigneto, concimazioni e lavorazione, le viti americane, le avversità della vite.
Viticoltura
Importanza della viticoltura nell’economia pubblica, le leggi naturali della viticoltura, sistemi di coltivazione, malattie, avversità , parassiti.
I problemi della nuova viticoltura
La biologia della fillossera secondo i moderni studi, il parassitismo della fillossera in rapporto alla resistenza delle uve americane, l’innesto e l’affinità , influenza dell’innesto sulla qualità e quantità di prodotto, modificazioni della nutrizione
Viticoltura moderna
Origine e classificazione della vite, descrizione delle varie specie, morfologia e anatomia della vite e loro aoolicazione in pratica, ampelografia, clima e vite, geografia della vite, il terreno e la vite, riproduzione della vite, impianto vigna, concima