Potatura razionale dell’albero da frutto
Peri e meli, potatura razionale, formazione di piramidi9, alto-fusti, spalliere, altre forme. trattamento dei rametti da frutto: (potatura primaverile, estiva, invernale, ritocchi), Impianto di armature per piante da frutto, Peschi a spalliera (formazione
Potatura delle piante da frutto
Importanza della potatura, utensili, tagli, epoca, cura, i 10 principi generali della potatura, produzioni legnose e fruttifere, mezzi sussidiari della potatura, principali forme di allevamento, vasi, piramidi, palmette, cordoni, altre forme, norme per po
Manuale dell’innestatore
La teoria e la pratica dell’innesto (terminologia, anatomia, fisiologia dell’innesto, condizioni di riuscita degli innesti, scelte, conservazione, preparazione del materiale, strumenti, operazioni, legature, mastici, cure, varie forme d’innesto), la produ
Il metodo “Re” di potatura del pesco
Il nuovo metodo, preparazione terreno, concimazione d’impianto, piantamenti a dimora, disposizione e distanze di dei filari e delle piante, sistema di impianto r varietà prescelte, potatura di allevamento, di produzione, verde, di ritorno, lavori e cure,
Coltivazione e potatura delle principali piante fruttifere
Anatomia e fisiologia vegetale, distribuzione sul suolo coltivato a frutteto, epoca delle piantagioni, nestaiuole, strumenti per innestare, il pesco e le sue parti principali, generalità sulla potatura delle piante fruttifere a nocciolo (pesco, albicocco
Frutta dell’alto Adige
Catalogo illustrato delle varietà di frutta coltivate nella provincia di Bolzano.
Il manderino
Origine, cenni botanici, varietà , composizione chimica, organica, minerale, riproduzione e moltiplicazione, impianto, terreno, distanza, trapianto, cure, successione, consociazione, potatura, concimazione, lavori, irrigazione, prodotti, raccolta, cause n
Il diospyros kaki (loto del Giappone)
Specie, varietà , caratteri botanici, clima, terreno, moltiplicazione, condizioni necessarie per l’innesto, trapianto a dimora, potatura, consociazione, cure annuali, cause nemiche, raccolta della frutta, conservazione, come si mangiano i frutti, rendita,
L’opuntia (fico d’india)
Caratteri botanici, storia, folklore, specie, varietà , diffusione, ecologia, clima, terreno, coltivazione, scelta delle varietà , moltiplicazione, impianto, consociazione, concimazione, lavori, potatura, strumenti, produzione, raccolta, conservazione, ut
Gli agrumi
Origine e diffusione degli agrumi, caratteri botanici, specie, varietà , clima e terreno favorevoli, concimazione, propagazione, innesti, vivai, forazione dell’agrumeto, potatura, cure, irrigazioni, malattie, nemici, prodotti, raccolta, selezione, commerc