Pagine di propaganda agricola
Il susino, il riordinamento ampelografico in Toscana, la concimazione delle piante da orto, il pomario di fattoria.
Il susino
Consigli per ben coltivarlo, scelta delle varietà da coltivare, consociazione con fruttiferi e ortaggi, come si procurano le piante selvatiche o innestate, il terreno, la concimazione, piantamento, potatura, raccolta, malattie.
Il pero e il melo
Scelta delle varietà , piantamento, potature, cure colturali, difesa preventiva dai parassiti.
La coltivazione razionale del melo
Coltivazione razionale, clima, terreno, piantagione, distanze, modo di ottenere le nuove piante, concimazione, potatura, forme, disinfezioni, malattie, varietà a maturazione (estiva, autunnale, invernale), raccolta, conservazione, imballaggio, reddito de
Il pero, il melo, il pesco
Pero, melo, pesco (origine, caratteri, moltiplicazione, poatura, forme, cure, coltivazione, concimazione, varietà , malattie, raccolta della frutta, conservazione, terreno clima, esposizione).
La coltivazione industriale del pesco
Cenni pratici.
Consigli pratici per la razionale coltivazione del pesco
Terreno, concimazione, potatura, malattie, (edizione popolare diretta al coltivatori dell’albese, allo scopo di migliorare la crescente produzione).
Consigli pratici sulla coltivazione del pesco
Terreno, concimazione, potatura, malattie, illustrazione della potatura.
Il noce
Generalità , varietà , moltiplicazione, innesto, impianto, concimazione, usi, malattie, cause nemiche, terreno, clima, esposizione, cure colturali, raccolta e conservazione, fabbricazione olio.
Il nocciuolo
Generalità , moltiplicazione ed impianto del nocciolo, coltura, raccolta, usi, malattie, amministrazione ed economia, commercio