Note pratiche di frutticoltura

Considerazioni e dati sulla frutticoltura in Italia e nel bolognese, La coltivazione dei fruttiferi, provvista materiali di impianto, innesti, potatura, forme di allevamento, scelta delle varietà , cure periodiche al frutteto, brevi note sul pero, melo, p

Elementi di frutticoltura pratica

Potatura, piantamento e moltiplicazione delle piante da frutto, innesti, vivaio, arnesi, epoche per la potatura, forme a spalliera, controspalliera, solide, ramificazioni e rimondatura, varietà di frutta scelta tra le migliori, principali specie fruttife

Norme di frutticoltura pratica

Trapianto, moltiplicazione e innesto, dell’innesto, le varie forme, potatura di educazione, potatura di produzione, coltivazione delle piante da frutto, lotta contro i nemici e i parassiti, trattamenti nelle diverse epoche contro i nemici e i parassiti.

La frutticoltura industriale in provincia di Ravenna

Terreno ed impianto, vivaio, potatura, varietà fruttifere principalmente coltivate, cagioni nemiche e mezzi di difesa, confezionamento, commercio e utilizzazione della frutta, quanto rende un frutteto industriale.

Frutticoltura ed orticoltura industriali

Cenni merceologici e biologici, biochimica della frutta, ortaggi, fruttici di orto, stagionatura del frutteto, biochimica e tecnologia della frutta nel fruttaio e nei frigoriferi, biochimica e tecnica colturale pomologica ed orticola, futticoltura industr

La nuova frutticoltura secondo il metodo H. M. Stringfellow

Frutticoltura, il metodo Strigfellow nei piantamenti, terreno conveniente, lavori colturali alle piante da frutto, propagazione dei frutteti, piantamento della vite, melo, pero pesco, susino, arancio, altri alberi fruttiferi, malattie e mezzi di difesa, p

Frutticoltura pratica

Consigli pratici a chi si vuole dedicare alla frutticoltura, buone frutta (come produrle, varietà da scegliere, norme di coltivazione), la frutticoltura nel monregalese, del pero, del pesco, fratta minori, pratiche colturali, malattie dei ftuttiferi e lo

Lezioni di frutticoltura agli agricoltori Benesi

La nostra frutticoltura e come indirizzarla, cenni di fisiologia vegetale dei fruttiferi, moltiplicazione delle piante da frutto, allevamento di alcune forme, piantamento a dimora stabile, concimazione piante da frutto, potatura di produzione, cure coltur

Per la frutticoltura industriale in provincia di Roma

Perchè si vconsiglia la frutticoltura industriale in provincia di Roma, terreno e impianto del frutteto industriale, il vivaio, potatura, ringiovanimento e cagioni nemiche (pesco, pero, melo, ciliegio), raccolta, imballaggio e commercio della frutta, con

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA