Piante arboree
La potatura degli alberi ornamentali, la coltivazione del bambà¹, la coltivazione del gelso, norme per la coltivazione del castagno, il biancospino, utilità del bosco, acacie da fiore e ornamento, il rimboschimento, potatura delle rose.
Le valli del tannino
Prefazione,dalla provincia al mondo storia di una borghesia imprenditoriale, Mondovì e il circondario nella seconda metà dell’ottocento, profili di storia dell’arte della concia nel basso piemonte, un’intuizione comune: dal sogno alla realtà , incontri
atti convegno internazionale sul castagno
Premessa, adesioni e partecipazioni, cerimonia inaugurale, cerimonia conclusiva, immagini del convegno, relazioni e interventi, studi e comunicazioni, mozione di chiusura, giudizi della stampa.
Castagne
Ricettario che ha come base o contorno la castagna.
Tra i castagni del cuneese
Cenni storici, situazione attuale, valorizzazione dei castagneti: paesaggio e tradizioni, schede informative, bibliografia.
La coltivazione del castagno
Aree di distribuzione e collocamento nell’agricoltura, varietà di marroni e castagne, i castagni ibridi eurogiapponesi, la moltiplicazione, l’impianto e le cure, le avversità , vecchi castagneti da salvare, castagne tutto l’anno, la castagna prodotto d’e
Quello che è possibile fare per i castagneti
Consigli per migliorare la produzione ed il reddito netto dei castagneti del circondario di Mondovì.
Di un nuovo metodo di cura del mal dell’inchiostro del castagno
Metodo di cura Gandolfo consistente nella semplice scalzatura del fusto,
Coltivazione del castagno
Qualche buona norma per la coltivazione del castagno.
Settimana del castagno
Problemi nazionali e locali, produzione, sistematica, coltivazione, malattie, parassiti e mezzi di difesa del castagno, il castagno nel problema forestale, mercati, esportazioni via terra e via mare delle castagne, conservazione, utilizzazione dei prodott