Piccola enciclopedia dell’agricoltore

Abbeveratoi, ape in genere, apiari, arnie, celle, cera, covata, famiglia, favi, fogli cerei, fuco, glomere jnvernale, invernamento, malattir, melario, miele, nomadismo, nuclei, nutrizione, operaia, orfanità , polline e surrogati, porticina e arieggiamento

Apicoltura

Parte teorica (apicoltura empirica e razionale, fisiologia e varietà dell’ape, regina, fuco, operaia, famiglia, sensi, istinti dell’ape, favi, arnie, flora), parte pratica (metodi, arnie, trattamento delle api, sciami naturali e artificiali, nemici e mal

L’ape e il miele

Api, storia, specie, razze, regine, fuchi, operaie, uovo, larva, ninfa, fisiologia dell’ape, vita dell’ape, arnie varie, apiari, flora apistica, modi di popolare un’arnia, alimentazione delle api, vita all’apiario, ingrandimenti, areazione, sciami natural

L’ape e l’apicoltura

Lezioni di apicoltura: classificazione, origine, morfologia esterna ed interna, colonie e individui, partenogenesi della regina, costumi, istinti,lavori delle api, arnia e attrezzi, acquisto api e modo di trattarle, trasporto alveari, travasi, aperture e

L’ape e la sua coltivazione

La famiglia, organizzazione interna e forma esterna (fisiologia ape), regine, fuchi, operaie, sensi, orientamento, linguaggio, alimenti e nutrizione, cera, favi, sciamamento, malattie nemici, apiario, arnie varie, attrezzi, apicoltura razionale pratica, t

I tesori di una goccia di miele

Il miele (la sua composizione, sua analisi, sue falsificazioni, la granulazione del miele, le mielate), le virt๠alimentari e terapeutiche dei diversi mieli da fiori.

Le api e il miele

Lezioni teorico pratiche di apicoltura razionale moderna: 1° corso (le nostre api, fisiologia dell’ape, l’arnia, lavoro primaverile, vendemmia apistica, sciamatura, saccheggi, lavoro estivo e autunnale, malattie e nemici), 2° corso (mute e travasi, cova

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA