Uno sguardo alle nostre montagne dal Viso al Mindino
Relazione fatta al Rotary club di Cuneo nella riunione del 2/3/1926
Guida pratica per la trasformazione del letame in composto organico – minerale completo
Prodotti occorrenti per il compostaggio, preparazione della soluzione dei fermenti, p. del cumolo.
Giuda alla difesa dei frutteti e della vite con prodotti non tossici
Melo, pero, pesco, vite, metodo polverulento “suolo e salute”, formulati antiparassiti.
Agricoltura bionomica e salute umana
Relazione tenta ad un incontro di agricoltori e tecnici organizzato alla “scuola famiglia rurale” di Isola Rizza (Vr) l’1/2/75.
Gli ortaggi nella dieta e nella terapia
Relazione anonima pervenuta all’ass. suolo salute nel 1975.
I residui tossici negli alimenti vegetali: grave rischio per la salute del consumatore
Relazione svolta il 23/6/76 alla Lega Culturale Naturista Piemontese “Unum” di Torino.
Importanza della concimazione organico-minerale per la fertilità del suolo e la qualità delle produzioni agricole
Relazione svolta al “convegno di agricoltura” della fiera di Pordenone il 24/1/76.
L’inquinamento del suolo
I fattori biologici in agricoltura
Il suolo organismo vivente, microorganismi e loro funzione, fertilità ed humus, nutrizione microbiologica o minerale.
Esigenze per una agricoltura ecologica
Relazione svolta al “primo convegno regionale di agricoltura biologica” St. Vincent (Ao) il 17/6/77 organizzato dall’assessorato regionale all’agricoltura e foreste e dal centro valdostano per l’informazione ecologica della “societè de la flore valdotain