Nuove creazioni nella vite delle piante
Metodi generali del lavoro, creazione di nuovi alberi, l’amarillide e il papavero, la patata e la pamata, i gigli, susini e prugni, margherita Shasta, il fico d’india senza spine, alcune produzioni generali, ibridazione per il profumo, rusticità ed adatt
Selezione e produzione dei semi
Generalità sulla selezione e sulla coltivazione delle piante da seme, produzione della semente.
Il miglioramento di razza nelle piante agrarie
Prove di adattamento, miglioramento di razza, la selezione, ibridazione, le organizzazioni per il miglioramento delle piante agrarie.
Corso d’agraria
Parte teorica (clima, piante, concimi, rotazioni), Parte pratica (terreni, preparazione, composizione, proprietà fisiche, classificazioni, miglioramenti, lavorazione, prodotti, raccolta, preparazione, conservazione, prodotti dei prati, letame da stalla)
Primi elementi di agricoltura
La pianta e le sue funzioni, i corpi semplici che costituiscono la pianta, acqua, aria, suolo, materie fertilizzanti, concimi, emendamenti, rotazioni, sovescio, semine e conservazione dei raccolti, strumenti e macchine agricole, colture speciali (cereali,
Primi elementi di agricoltura
Nozioni generali, colture speciali, gli alberi da frutta, gli ortaggi, gli animali domestici, economia rurale.
Elementi fondamentali di agricoltura
Nutrizione delle piante, letame e concimi chimici, rotazione, lavori, scelta sementi, cereali e foraggi, vite, vino, tinaia, cantina, gelso e bachi, insetti e insetticidi, animali utili, malattie delle piante, miglioramento bestiame, vacche da latte, isti
Manuale di agraria
terreno modificazioni fisiche chimiche , rotazione propagazione piante, coltivazione cereali, patata, rapa, barbabietola, tabacco, tessili, prato, orto, vite, olivo, gelso, piante forestali, da frutto, enologia, caseificio, baco da seta, api, polli, conig
Manuale di agraria
climatologia e meteorologia agraria, morfologia, fisiologia e funzione delle piante, propagazione piante agrarie e da innesto, terreno e attrezzi, modifiche fisiche chimiche al terreno, rotazione, consociazione e specializzazione, coltivazione cereali, le
Guida per l’insegnamento dell’agraria
agraria e regioni agrarie europee, climatologia, botanica, terreni, macchine, irrigazione, concimazione, rotazione, classificazione delle piante coltivate, olivo e oleificio, vite e enologia, boschi, zootecnia, latte e prodotti, gelso, baco, apicoltura, p