Il terreno agrario
Avvicendamenti e consociazioni agrarie
Il debbio
Ricerche chimiche ed economiche
Siderazione
Storia, teoria, pratica
Le coltivazioni di poggio. Le colmate agrarie in pianura e collina e lo scasso del terreno sui monti
Le coltivazioni di poggio, le colmate agrarie in pianura e in collina, lo scasso del terreno sui monti, esempi ed illustrazioni.
Come vivono le piante?
Che cosa sono e come sono fatte le piante, le autofite, radice, fusto, foglia, la cellula, struttura interna del fusto, della radice, della foglia, nutrizione, riproduzione, classificazione delle autofite, pteridofite, briofite, alghe, funghi, licheni
Controllo dei semi
Norme per conoscere il seme che si acquista o che si semina
Il sovescio
Che cos’è il sovescio e come si pratica
Contro la siccità
Mezzi indiretti per combattere le conseguenze della siccità
Microbi e agricoltura
Che cos’è un microbo.I micribi (del terreno, dello stallatico, nell’ enologia, nel caseificio, nell’oleificio, e l’alimentazione del bestiame, e le malattie delle piante, e le malattie del bestiame)