Come vivono le piante

Dove la pianta prende i suoi alimenti, gli alimenti presi dall’atmosfera, gli alimenti presi dal terreno, fosforo, potassio, calcio, azoto, la legge del minimo, analisi del terreno e prove di concimazione

La rotazione agraria

Pratica dei campi e scienza agraria, riposo al terreno, diversa alimentazione delle varie colture, preparazione, miglioramento, sfruttamento, scelta di una buona rotazione, come si devono seguire le colture nella rotazione, come si pratica la rotazione ag

Rotazioni agrarie

Criteri e direttive per l’applicazione delle rotazioni agrarie in pianura ed in collina

Avvicendamento delle colture

Avvicendamento e sue ragioni, successione razionale delle colture, avvicendamento libero e a rotazione, terreni esclusi dalla rotazione, durata dei cicli rotativi, rotazioni (semplici, composte, di scambio), impianti di rotazioni, trasformazione di rotazi

Lezioni di agricoltura

Conosceza pratica delle piante da coltivare, scelta di esse, miglioramento di razza nelle piante, propagazione piante erbacee, modificazione dello sviluppo delle piante, consociazione delle piante, rotazione, raccolta e conservazione dei prodotti

Lezioni di agricoltura

Conoscenza del terreno agrarioproduttività e fertilità del terreno avvicendamento della coltivazione modificazione feracità del suolo correzione umidità del suolo concimazione

Catechismo agrologico

Organografia (radice, tronco, foglia, fibre, frutto, struttuta dei vegetali)Circolazione (linfa ascendente e discendente, ciclosi, capillarità , endosmosi) Accrescimenti (in diametro, in lunghezza) Moltiplicazione (per seme, talea, margotta, innesto,

L’agricoltore al microscopio

Il microscopio, come si adopera il microscopio, consigli al principiante, malattia delle piante, mosto vino aceto, latte burro formaggi, bachi da seta, farine, carni, zolfo e altre sostanze, materiali per le osservazioni microscopiche e libri per un pià¹

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA