Il libro dei gentiluomini campagnoli
La missione dei gentiluomini campagnoli, la crisi agraria, come crescono i raccolti, gli alleati del coltivatore, gli elementi della fertilità , stallatico, concimi chimici, …
La missione dei gentiluomini campagnoli, la crisi agraria, come crescono i raccolti, gli alleati del coltivatore, gli elementi della fertilità , stallatico, concimi chimici, …
Reasumè des principes Agricoles dans l’afrique du nord
Questioni agricole (raccolta di articoli pubblicati dal “Corriere della sera”)
Principi fondamentali di agricoltura e loro applicazione, condizioni morali, politiche ed economiche pi๠atte a promuovere l’incremento della agricoltura
Terreni (sistemazione, lavorazione, fertilizzazione), irrigazioni, la pianta, conservazione prodotti agrari, industrie agrarie, industria zootecnica, problema montano
Specializzazioni, avvicendamenti, capitali immateriali e materiali (uomini, arnesi, bestie) sistemi di coltura, contabilità rurale e agraria, bachi, api, latticini, vino, olio
Coltura delle piante industriali, tessili, coloranti, oleifere, orticole, degli alberi da frutta, viti, gelsi e degli alberi da legna e da legname
Principi generali di botanica agraria, coltura dei cereali, dei prati permanenti e temporanei e delle piante sarchiate
Principi fondamentali di agricoltura, applicazione contemporanea di essi allo studio del clima, del suolo e degli amendamenti
Il progresso dell’agricoltura italiana, la popolazione rurale, i terreni italiani, caratteristiche dell’economia agraria, istruzione e sperimentazione agraria, cooperazione agraria, trasformazioni fondiarie, colture arboree specializzate, …