Garnier-Valletti ieri e oggi
Collezione di modelli e di piante vive, bibliografia.
L’energia solare in agricoltura
L’energia solare, sistemi di captazione e utilizzazione della radiazione solare, l’impiego dell’energia solare in agricoltura, produzione di acqua caqlda, climatizzazione ambientale, essicazione dei prodotti agricoli,pompaggio di acqua, cenni sulle applic
L’allevamento redditizio della trota
Prefazione, introduzione, generalità , i vari tipi di piscicoltura, i pesci, quali pesci si possono allevare, l’acqua, quale profitto trarre dalle azcque, come scegliere il tipo di piscicoltura da impiantare in funzione dell’acqua, l’allevamento, gli impi
Alterazioni di mercato della frutta e degli ortaggo, pomacee e drupacee
Alterazioni della frutta durante i mercati.
La regione per gli agricoltori
Cosa dice la legge, legge regionale 12 ottobre 1978 n° 63,i giudizi dei gruppi consiliari.
La scommedssa dell’energia
Agricoltura ed energia, non pi๠scarti ma risorse, dai reflui al metano, l’energia che si coltiva, energia pulita delle foreste, il risparmio come primo obiettivo, il futuro: l’agricoltura fa muovere il mondo.
Zapi il dottore del verde
Piante da fiore e piante verdi, orticole e fruttiferi, prato, diserbo vialetti e aree incolte, protezione della casa.
Farsi il vino
Una piccola cantina che produce da 10 a 150 ettolitri, una micro cantina che produce fino a 10 hl di vino, indicazioni per la pulizia dei locali, dei vasi vinari e delle attrezzature, le tecniche di vinificazione, come vinificare in caso di problemi dell’
Le buone erbe
Perchè raccogliere e utilizzare le piante spontanee commestibili,le schede delle piante trattate, indice alfabetico delle ricette
Conservare la frutta
Calendario per la raccolta della frutta, gli accorgimenti utuli per trasformare e conservare in sicurezza la frutta, le conserve della primavera, le conserve dell’estate, le conserve dell’autunno, le conserve dell’inverno, le mostarde a base di frutta e l