Il bestiame nella provincia di Padova

Generalità sulla provincia: terreno, idrografia, alimenti, statistica generale, razza equina, bestiame bovino, ingrassamento, animali da lavoro, lettame, ovini e caprini, suini, volatili di bassa corte, api.

Conferenze sul bestiame nell’azienda Toscana

(conferenze)Allevamento del bestiame e sua importanza,dall’allevamento in Toscana degli animali da latte, igiene degli animali e delle stalle, l’alimentazione razionale del bestiame.

L’evoluzione della zootecnia attraverso i secoli

Periodo preistorico, genesidegli allevamenti primordiali, sviluppo della zootecnia in oriente (Arabia, Egitto, Fenicia, Caldea, Palestina, Persia, India, Cina, Africa, Anatolia, Tibet), Periodo ellenico, Periodo romano e italico, Zootecnia moderna, c

Zootecnia generale

Variazione e eredità , l’individuo, i gruppi zootecnici, i metodi di riproduzione, la produzione del latte, della carne grassa, del lavoro, i metodi di miglioramento degli animali domestici.

Elementi di zootecnia e igiene

Zootecnia generale: (animali domestici, bestiame rurale, animali da cortile, nomenclatura parti esterne ed interne del corpo degli animali, determinazione dell’età , indizidi attitudine delle bestie rurali),Igiene zootecnica: (agenti estintori, abitazio

Araldica zootecnica, i libri genealogici degli animali domestici

Le variazioni, i vari metodi di riproduzione, ereditarietà , i libri genealogici e le condizioni che ne consigliano la fondazione, l’industria zootecnica in Italia, vantaggi derivanti dalla funzione di un libro genealogico, norme per la formazione di un l

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA