La valle del Tanaro
Il nome “Tanaro”, territorio della valle, limiti fisici della regione, condizioni geomorfologiche, climatologiche, idrologiche, lo sfruttamento del suolo nell’antichità e nel medio evo, distribuzione della popolazione, tipi di abitazione, produzione e ci
L’alta valle del Tanaro
Guida illustrata per turismo, escursioni, descrizioni pittoresche, la valle Ormea, garessio, Bagnasco, Ceva, notizie storiche descrizioni, flora alpina, vegetazione, marmi.
Monferrato
Il castello, la ciesina, il bosco, il nostro pane quotidiano, le nostre vigne e il nostro vino, fons salutis nostrae, i monferrini, la nostra catitale.
Guida agricola del circondario di Mondovì
Topografia, geologia, climatologia, condizioni forestali, servizio veterinario, viticoltura e enologia, contratti colonici, dati analitici sui terreni, canali e viabilità , produzione agraria, informazioni e notizie statistiche sui comuni del circondario.
Le miniere, le cave e le acque minerali del Circondario di Mondovì
Breve descrizionebdello stato petrografico e litologico della regione, con riferimento alle miniere, alle cave, ed alle acque minerali di Vico (solforose, ferruginose, magnesiache).
Pyrenèes
Voyage en France.
L’èternl sillon
Romanzo.
Sul buon sentiero
Consigli amichevoli aigiovani.
Il testamento del babbo
“massime eterne” per i contadini.
Le cronache del villaggio
Racconti di semplici vicende della gente rurale, raccolte in volume, come un complemento agli studi morali ed economici.