Agricoltura e civiltà
Sintesi di filosofia storica dell’agricoltura. (conferenza).
La politica granaria di Roma antica dal 265 a.C. al 410 d.C.
Saggio di agricoltura ed economia rurale.
Roma antica maestra dell’agricoltura moderna
Confessioni e convinzioni di un gruppo di agronomi italiani.
Opulenza granaria italica e crisi agrarie dei romani
Vicende agricole storiche, con l’apogeo della colonia Ulpia Traiana in Leptis Magna.
L’agiculture dans l’ancienne E’gypte
La culture dans l’ancienne E’gypte, les èspèces vègètales, les instruments, les mèthodes, l’èlevage, les èspèces animales, le bibliographie des rèfèrences archèologiques, le repertoire des thèmes de la vie agricole rèprèsentès dans les tomb
Gli usi civici nelle provincie di Cuneo, Genova, Porto Maurizio
Estratto degli atti della commissione per la riforma delle leggi sugli usi civici e sull’ordinamento dei dominiicollettivi.
La primitiva civiltà latina agricola e il libro della agricoltura di M. Porcio Catone
Lavoro rivolto a rievocare la civiltà latina agricola ed il valore che ha l’opera di Catone, sia per il suo contenuto religioso, etico, economico-sociale, dottrinario e pratico, sia per il modo particolare col quale fu raccolto ed esposto.
L’Olanda agricola e pastorizia
L’Olanda in generale, agricola, pastorizia, il congresso internazionale di agricoltura tenutasi all’Aja dal 7 al 14 settembre 1891
Mammiferi nel mondo
i carnivori, i lagomorfi e i roditori, gli sdentati, i chirotteri, gli insettivori, i dermotteri.
Guida agli anfibi e rettili della provincia di Cuneo
premessa e scopi del lavoro,la sistematica: significato e cenni sui metodi, anfibi e rettili, anfibi: caratteri generali, descrizione delle specie ritrovate, rettili: caratteri generali, descrizione delle specie ritrovate, bibliografia essenziale.