Cenni monografici (15871-1924)
Fondatore, istituzione, benefattori dell’opera, ordinamento dell’istituto, programmi, scuole, azienda agraria, funzioni dellistituto per la diffusione dei progressi agrari, contributo all’assistenza civile nel periodo bellico e post-bellico, tributo reso
L’opera nazionale combattenti nel X° annuale della vittoria
Come fu costituita l’O.N.C., i primi atti, principi informatori, la riforma dell’istituto, il nuovo ordinamento, in decennio di attività nel campo agrarioi, propaganda e istruzione agraria, i beni ex-nemici.
Le Colonie Agricole
Opera Nazionale per gli orfani dei contadini caduti in guerra, assistenza agli orfani di guerra, colonie agricole illustrate.
L’assicurazione obbligatoria per l’invalidità ed la vecchiaia
L’assicurazione obbligatoria contro l’invalidità e la vecchiaia (assicurati, retribuzione, contributi, pensioni, calcoli della pensione, rsrmpi di liquidazione, indennità in caso di morte), assicurazione facoltativa contro l’invalidità e la vecchgiaia
Delle società di mutua assicurazione del bestiame
Importanza, organizzazione, loro gestione.
Mutualità agraria
Racconto che dimostra l’importanza delle mutue incendi e bestiame.
Come si costituisce e funziona una società di mutua assicurazione del bestiame bovino
Cenni sulla loro utilità e sul loro meccanismo di funzionamento.
Mutua assicuratrice del bestiame
Mutue libere e obbligatorie, legislazione sulla mutualità agraria, costituzione e riconoscimento legale, scopi, circoscrizione, soci, amministrazione, meccanismo dell’assicurazione, organizzazione finanzjuaria mutua, benefici fiscali, contabilità , la po
Previdenza e assistenza sociale
Il problema della previdenza e dell’assistenza sociale alla fine della 2° guerra mondiale.
La cassa nazionale di previdenza per gli operai spiegata popolarmente
Conferenza tenuta alla sede della Società Generale Operaia dik Roma la sera del 2 dicembre 1903.