Agricoltura sociale. Coltivare cura e solidarietà: esperienze e opportunità lavorative

Da diversi decenni molte aziende agricole, anche del nostro territorio, svolgono la loro attività produttiva inserendo persone in difficoltà fisica, psicologica o a rischio di esclusione sociale. La cura della terra, il seguire la crescita dei prodotti, il rapporto con gli animali presenti in azienda è una vera e propria forma di terapia. Tutto ciò […]
Le api al centro del mondo

Il Comizio Agrario, l’Associazione “Antibo – Terre dei Bagienni” e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato martedì 20 maggio 2025 alle ore 20,30 presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì nell’ambito della Giornata Mondiale delle Api il seminario “Le api al centro del mondo” con gli apicoltori […]
L’Autostrada delle Api e Impollinatori SELVATICI diurni e notturni

Il Comizio Agrario e l’Associazione Contadini Monregalesi hanno organizzato giovedì 15 maggio 2025 alle ore 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì nell’approssimarsi della Giornata Mondiale delle Api e della biodiversità il seminario “L’Autostrada delle Api e Impollinatori SELVATICI diurni e notturni” con Andrea Beretta. L’incontro si è […]
Evitare sprechi alimentari. L’abc di una cucina “avveduta

Il Comizio Agrario, la Caritas della Diocesi di Mondovì e l’Associazione “Amici della Cittadella della Carità” hanno organizzato giovedì 8 maggio 2025 alle ore 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario “Evitare sprechi alimentari. L’abc di una cucina “avveduta”. Dopo i saluti di Attilio Ianniello, Direttore del Comizio Agrario, di […]
Giornata della biodiversità 2025

Il Comune di Rocca de’ Baldi, il Comizio Agrario, Legambiente Cuneo, la Proloco Roccadebaldese, il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro, l’Associazione Nigella, hanno organizzato il 4 maggio 2025 la “Giornata della Biodiversità” presso il parco del Castello di Rocca de’ Baldi. Programma: Ore 9,00 Apertura del Parco; ore 9,30 – 18: Esposizione e scambio […]
Seminare parole nella terra 2025

La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la settima edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2025 ha come tema la montagna in tutti i suoi aspetti paesaggistici, simbolici, ambientali, culturali, storici e, ovviamente agricoli (piccoli frutti, castagneti, agroforestazione, allevamento ovicaprino […]
Le erbe in cucina

L’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì e il Comizio Agrario hanno organizzato nell’ambito della 64a Fiera di Primavera sabato 12 aprile 2025 alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario “Le erbe in cucina”. Hanno partecipato: Brunella Gazzola, già docente dell’Istituto Alberghiero G. Giolitti di Mondovì; Maria […]
Popillia japonica

Desta notevoli preoccupazioni tra gli agricoltori e gli amanti dei giardini e dei vegetali in generale, la diffusione del polifago scarabeide asiatico Popillia japonica, poiché può infestare oltre 300 specie vegetali fra le quali il mais, il pomodoro, il nocciolo, la rosa, la vite, il pisello, l’acero, il melo e il tiglio. Gli adulti, lunghi […]
Cooperiamo al consumo consapevole, responsabile e solidale

La Caritas di Mondovì, il Comizio Agrario e l’Associazione “Amici della Cittadella della Carità ETS” hanno organizzato giovedì 20 marzo 2025 alle ore 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario “Cooperiamo al consumo consapevole, responsabile e solidale”. Dopo i saluti di Guido Viale , Presidente del […]
Donne in agricoltura

Il Comizio Agrario in occasione della Festa delle Donne ha organizzato giovedì 6 marzo 2025 alle ore 17,30 presso la sua sede in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì, l’evento “Donne in agricoltura”. Dopo i saluti di Guido Viale, presidente del Comizio Agrario, e di Attilio Ianniello, direttore del Comizio Agrario si sono consegnati dei […]