
I saluti del Presidente del Comizio Agrario Pier Franco Blengini.
Tra i prodotti che hanno qualificato e qualificano il nostro territorio vi è certamente il miele.
Il Comizio Agrario, quindi, ha organizzato, in collaborazione con la FIDAPA monregalese e l’Accademia della Castagna bianca di Mondovì, un seminario/dialogo su questo prodotto delle api, sabato 23 febbraio 2019 alle ore 17,00 presso la propria sede, nella Sala di lettura “Alessandro Gioda”, piazza Ellero n. 45 in Mondovì.

Il direttore del Comizio Agrario Attilio Ianniello racconta brevemente il ruolo dell’Ente agrario monregalese nello sviluppo dell’apicoltura razionale.

Silvio Matteo Borsarelli.
Dopo i saluti di Pier Franco Blengini, Presidente del Comizio Agrario e l’introduzione del direttore Attilio Ianniello, sono intervenuti Silvio Matteo Borsarelli con una relazione scientifica sulle proprietà nutrizionali del miele, e Samantha Baghino che ha presentato gli altri prodotti dell’alveare: polline, propoli e pappa reale ricordandone gli aspetti benefici per la salute umana.

Samantha Baghino presenta il polline delle api.
Sono seguiti quindi gli interventi degli apicoltori Christian Boetti dell’azienda agricola “Apicoltura Boetti” di Mondovì e Claudio Grossi dell’azienda agricola “Basso Domenica” di Prea di Roccaforte che hanno presentato il loro lavoro, le problematiche e gli aspetti di una passione chiamata apicoltura.

(da destra) Christian Boetti dellApicoltura Boetti e Claudio Grossi dell’azienda agricola Basso Domenica.

Il poster didattico con cui il cattedratico ambulante Alessandro Gioda iniziava le sue lezioni di apicoltura a partire dal primo decennio del XX secolo.
No comments