Agricoltura sociale. Coltivare cura e solidarietà: esperienze e opportunità lavorative

Da diversi decenni molte aziende agricole, anche del nostro territorio, svolgono la loro attività produttiva inserendo persone in difficoltà fisica, psicologica o a rischio di esclusione sociale. La cura della terra, il seguire la crescita dei prodotti, il rapporto con gli animali presenti in azienda è una vera e propria forma di terapia. Tutto ciò […]

Evitare sprechi alimentari. L’abc di una cucina “avveduta

Il Comizio Agrario, la Caritas della Diocesi di Mondovì e l’Associazione “Amici della Cittadella della Carità” hanno organizzato giovedì 8 maggio 2025 alle ore 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario “Evitare sprechi alimentari. L’abc di una cucina “avveduta”. Dopo i saluti di Attilio Ianniello, Direttore del Comizio Agrario, di […]

Donne in agricoltura

Il Comizio Agrario in occasione della Festa delle Donne ha organizzato giovedì 6 marzo 2025 alle ore 17,30 presso la sua sede in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì, l’evento “Donne in agricoltura”. Dopo i saluti di Guido Viale, presidente del Comizio Agrario, e di Attilio Ianniello, direttore del Comizio Agrario si sono consegnati dei […]

Sicurezza alimentare, l’organizzazione dei controlli ufficiali per la tutela della salute del consumatore

Il Comizio Agrario e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario “Sicurezza alimentare, l’organizzazione dei controlli ufficiali per la tutela della salute del consumatore”. Programma: Introduzione di Guido Viale, presidente del Comizio Agrario, […]

Seminario di potatura

21 gennaio 2025. È iniziato il seminario di potatura con una buona partecipazione di pubblico. Nella foto i saluti del direttore Attilio Ianniello e, a sinistra in piedi il tecnico agrario Adriano Danna che ha introdotto il seminario con grande professionalità.

Borse di studio 2024

Il Comizio Agrario ha da sempre promosso la cultura agraria nel mondo agricolo monregalese con una particolare attenzione ai giovani studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Mondovì. Anche quest’anno quindi venerdì 31 maggio 2024 alle ore 11,00 presso la sua sede, il Comizio Agrario rappresentato dal Vice Presidente Giampiero Unia, dal Consigliere Guido Viale, dal Socio […]

Di voci, immagini e suoni

Domenica 19 maggio 2024. Una giornata intensa ed interessante tra la bellezza del parco, le stanze e il museo etnografico del Castello di Rocca de’ Baldi, organizzata dal Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro”, dal Comune di Rocca de’ Baldi, dalla Pro Loco Roccadebaldese, dalla rivista “Margutte”, dal Comizio Agrario e dalla Società Dante Alighieri […]

Seminare parole nella terra 2024

Il Comizio Agrario in collaborazione con la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, ha bandito la sesta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2023 ha come tema  gli alberi (da frutta e non solo) in tutte le loro declinazioni alimentari, simboliche, ambientali, storiche, scientifiche, economiche e culturali.La scelta di […]

Donne in agricoltura

Le donne nel mondo dell’agricoltura hanno sempre fatto la loro parte: figlie, sorelle, mogli e madri delle famiglie contadine che partecipavano alla vita nei campi al fianco degli uomini; in alcuni momenti storici poi le donne hanno dovuto sostituire del tutto gli uomini nell’azienda agricola, si pensi per esempio al periodo delle due guerre mondiali. […]