Mutualità e associazionismo rurale. L’impegno del Comizio Agrario di Mondovì dal 1867 ad oggi

Mutualità e associazionismo rurale. L’impegno del Comizio Agrario di Mondovì dal 1867 ad oggi ATTILIO IANNIELLO I Comizi Agrari. I Comizi Agrari affondavano le proprie radici nell’Associazione Agraria degli Stati Sardi di Torino, promossa dal re Carlo Alberto nel 1842. Questa associazione istituiva in ogni capoluogo di provincia un Comizio Agrario, Comizi che a causa […]
Felice Garelli, il Comizio Agrario di Mondovì e l’istruzione agraria popolare

Felice Garelli, il Comizio Agrario di Mondovì e l’istruzione agraria popolare ATTILIO IANNIELLO Il Comizio Agrario del Circondario di Mondovì. Uno dei protagonisti più importanti della storia del Comizio Agrario di Mondovì fu il professor Felice Garelli. Quest’ultimo aderiva fin dall’inizio alla costituzione dell’Ente diventandone poi presidente dal 1872 al 1874, e restando in seguito, […]