Giornata della biodiversità 2025

Il Comune di Rocca de’ Baldi, il Comizio Agrario, Legambiente Cuneo, la Proloco Roccadebaldese, il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro, l’Associazione Nigella, hanno organizzato il 4 maggio 2025 la “Giornata della Biodiversità” presso il parco del Castello di Rocca de’ Baldi. Programma: Ore 9,00 Apertura del Parco; ore 9,30 – 18: Esposizione e scambio […]

Giornata della biodiversità agraria 2023

Il Comizio Agrario, il Comune di Rocca de’ Baldi, Legambiente Cuneo, il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro e la Pro loco Roccadebaldese hanno organizzato la Giornata della biodiversità agraria” sabato 29 aprile 2023 nel parco del Castello di Rocca de’ Baldi dalle 9,30 alle 18,00. L’evento gratuito ha avuto il seguente programma: ore 9,30 […]

La sete dei campi. Acqua e agricoltura

“L’acqua è la sostanza da cui traggono origine tutte le cose”, così scriveva Talete di Mileto vissuto tra il VII e il VI secolo a. C. Pensiamo, quindi, che anche nell’ambito della cultura e coltura della biodiversità sia necessario iniziare a parlare della risorsa acqua in rapporto all’agricoltura. Nel territorio dell’Unione Europea il 30% circa […]

La Festa degli alberi

Istituita nel 1899 dal Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli, la “Festa degli alberi” veniva celebrata per la prima volta nel Monregalese nel novembre del 1902 per volontà del presidente del Comizio Agrario di Mondovì, Umberto Cordero di Montezemolo, e dal preside del Liceo di Mondovì, prof. Dario Carraroli. La “Festa degli alberi” ha avuto […]