La castagna: dal bosco alla tavola. Tradizione e innovazione per un sapore d’autunno.

Il Comizio Agrario, la Comunità dei Custodi dei Castagneti delle Alpi Liguri e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì hanno organizzato venerdì 1° dicembre 2023 alle ore 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in piazza Ellero n. 45 in Mondovì il seminario dal titolo “La castagna: dal bosco alla tavola. Tradizione e innovazione per […]
I buoni tesori della terra: la castagna

Il Comizio Agrario di Mondovì vuole concorrere alla valorizzazione della produzione agricola del territorio in collaborazione con gli imprenditori agricoli. Far conoscere le aziende agricole, i loro prodotti, le eccellenze enogastronomiche che unendosi alla bellezza paesaggistica e alla ricchezza culturale e artistica rendono il Monregalese un territorio unico, è un ruolo storico del Comizio. Per […]
La sete dei campi. Acqua e agricoltura

“L’acqua è la sostanza da cui traggono origine tutte le cose”, così scriveva Talete di Mileto vissuto tra il VII e il VI secolo a. C. Pensiamo, quindi, che anche nell’ambito della cultura e coltura della biodiversità sia necessario iniziare a parlare della risorsa acqua in rapporto all’agricoltura. Nel territorio dell’Unione Europea il 30% circa […]
Firma Carta Etica del progetto “Intrecci solidali”

Il progetto “Intrecci Solidali” finanziato nell’ambito del Bando “Cantiere Nuovo Welfare 2015” della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, è stato attivato dal 2016 sul territorio del CSSM composto da 28 Comuni suddivisi in cinque aree territoriali: Mondovì, Villanova Mondovì, Carrù, Dogliani, S. Michele Mondovì. La crisi economica ha colpito duramente il territorio monregalese provocando […]