Il sesamo

Cenni storici e botanici, zone, clima, terreni, coltivazione, rotazione, conservazione, semina, sviluppo, malattie, maturazione, raccolta, trebbiatura, prodotto, usi, considerazioni tecniche economiche.

Canapicoltura

Canapa in Italia, caratteri botanici, clima, varietà , terreno, posto in rotaione, selezione, scelta del seme, epoca delle semine, modo di seminare, cure dicoltivazione, cause nemiche, raccolta, macerazione, operazioni successive, prodotto, usi.

L’arachide

Introduzione e coltivazione in Italia, cenni storici, geografici, botanici, varietà , terreno, clima, lavori, conimazioni, scelta del seme, semina, epoca, rotazione, consociazione, cure, raccolto, essicazione, conservazione, utilizzazione dei prodotti (se

Il tabacco annuario 1920-1921

L’uomo e il tabacco, il monopolio in Italia, coltivazione, lavorazione, vendita, i monopoli industriali nelle colonie, i tabacchi esteri, i fiammiferi e le carte da gioco nei monopoli statali, pubblicità sulle scatole dei fiammiferi, le saline, l’azienda

Il tabacco

Generalità sul tabacco, coltivazione del tabacco, raccolta e prodotto, cause nemiche, essicamento e cura, il tabacco dal lato economico.

Il tabacco

Per ottenere la licenza, cenni storici e botanici, clima e terreno, coltivazione, semenzaio, osto in rotazione, preparazione terreno, trapianto, cure di coltivazione, sistemi di raccolta, cura, malattie e danni, operazioni susseguenti la cura, botti, imbo

Il sorgo-ambra e le sucrerie agricole

Acclimatazione del sorgo, esaurimento del terreno, reddito agricolo, risultanze saccarimetriche, l’industria agricola, organismo della sucreria agricola, conservazione della canna, prodotti della sucreria, alcoolizzazione del sorgo, radici del sorgo, rias

Il sorgo zuccherino

Cenni storici e botanici, varietà , prodotti, clima, terreno, concimazioni, posto in rotazione, semia, cure colturali, raccolta, spogliatura, conservazione della canna e delle foglie, essicazione del seme, trebbiatura, cause avverse, parassiti animali e v

Floricoltura

Parte 1°: preludio alla trattazione, terre e terricci, l’acqua, concimi e concimazioni, vasi e similari, cassoni e letti caldi, serre, moltiplicazione delle piante, piantagioni, trapianti, invasature, rinvasature, selezione e ibridazione, mezzi di creazi

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA