Praticoltura

Clima, terreno, foraggere adatte ai prati, piante pratensi dannose, scelta delle erbe pratensi, composizione chimica delle piante pratensi, preparazione del terreno, seminagione, cure di coltivazione, irrigazikone dei prati, falciatura, fienagione, conser

Manuale di Praticoltura

Classificazione dei terreni e dei prati, descrizione, coltivazione, usi delle piante: foraggere, graminacee, alimentari, industriali, oleifere, coloranti, tasnniche, tessili, filamentose, economiche, forest6ali.

Prairies

Formation, amèlioration, renouvellement des prairies.

I foraggi meridionali

Generalità sui foraggi, dei foraggi meridionali in particolare (classificazione, esigenze e composizioni delle piante, concimazioni, irrigazioni, prati artificiali, coltivazione foraggi, pascoli, prati naturali, coltivazione alberi ed arbusti utili al be

Barbabietole da foraggio

Varietà , coltivazione, cure colturali, nemici, raccolta e conservazione del prodotto, utilizzazione del prodotto.

Le migliori graminacee da prato

Per la diffusione delle coltivazioni da seme di graminacee da prato, festuca dei prati, festuca rossa, avena bionda, erba altissima, coda di volpe, coda di topo, erba fienarola, erba mazzolina, loiessa, loietto inglese, agrostide, bromo ungherese, bromo d

Trifoglio pratense

Come si riconosce il trifoglio pratense, il clima che preferisce, il terreno, la compagnia, il posto che vuole, gli scopi per cui si coltiva, la concimazione e la lavorazione del terreno per il trifoglio pratense, le cure che richiede, quanto dura il trif

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA