La coltivazione intensiva del frumento
Umidità necessaria al primo sviluppo della pianta, scelta del seme, nutrizione necessaria ad una forte produzione di frumento, semina spessa e rada, cestimento e condizioni propizie, allettamento piante, lavori appropriati ad una intensiva coltivazione,
Il frumento
Frumento, come vegeta, come si sviluppa la paglia, la spiga, varietà diverse, necessità per lo sviluppo della pianta (calore, luce, umidità , acqua, terreno, concime), dati utili per calcolare le concimazioni, principi solariani di concimazione e loro a
La coltivazione del frumento
Le varietà di grano, come i nostri selettori formano i nuovi grani, influenza dell’ambiente, rotazione, il frumento considerato pianta sarchiata, concimazione e semina, il trapianto, lavori colturali, cause nemiche, operazioni di raccolta, vendita, trebb
Frumento e mais
Frumento (varietà , composizione, clima, coltivazione, terreno, posto nella rotazione, seme e semenza, concimazione e concimi, epoche di concimazione, cure di coltivazione, mietitura arnesi e macchine, trebbiatura, prodotto),Mais (clima, varietà , compo
Il mais e la vita rurale italiana
Il mais, generalità , i nomi del mais, omonimie pericolose, il mais in Cina prima della scoperta dell’America, i primi passi del mais in Europa, Asia ed Africa, testimonianze ed opinioni di botanici stranieri, il mais secondo antichi scrittori, il mais ne
Il Mais
La pianta, produzione e varietà coltivate in Itala, clima e terreno, posto nella rotazione, lavorazione del terreno, concimazione, seme e semina, cure colturali, cagioni nemiche in campagna, raccolta e prodotto, conservazione e utilizzazione del grano, a
Coltivazioni di campo
Per produrre molto grano, concimazione indiretta, decalogo per la coltivazione del grano meridionale, il mal del piede del frumento, coltivazione del granoturco, patate di gran reddito, moltiplicazione della patata, barbabietole da foraggio, a chi coltiva
Coltivazione delle piante erbacee
Propagazione, moltiplicazione, allevamento delle piante,raccolta, preparazione dei prodotti, loro conservazione (fieno, foraggi, areali), successione, consociazione delle piante, coltivazione delle piante (a seme alimentare, a tubero e a radice alimentare
Appunti di mais coltura
Lavorazione, preparazione, concimazione, investimento, zappatura del terreno, rincalzatura, modo di seminare e coltivare in relazione con i lavori colturali e con la lotta contro la siccità estiva, disposizione delle file e distanze, semina, irrigazione,
La meccanica agricola, Brevetti e innovazione
indice, le fonti, l’evoluzione della tecnologia per l’agricoltura, la tecnologia agraria e le sue prospettive future, bibliografia, appendice.