I cognacs italiani
I componenti del cognac, i cognacs italiani, cognacs di vini distillati a fuovo diretto, cognacs di vini distillati a vapore, cognacs industriali, i prodotti della distillazione nel vuoto, correzioni, conce, invecchiamento artificiale, analisi, degustazio
Annuario vinicolo d’Italia 1921
Caratteristiche generali viticole per provincia, caratteristiche generali enologiche per provincia, tipi di vino prodotti nei vari paesi, provincie e regioni, dati relativi alla produzione.
La chimica del vino
Nozioni generali sul vino, analisi del vino naturale, i difetti e le malattie del vino, le manipolazioni del vino, le adulterazioni del vino, nozioni generali intorno all’aceto.
Il vino
11 conferenze sul vino, Graf-la leggenda del vino, Cossa- la chimica del vino, Corradino- il vino nei costumi dei popoli, Lessona-i nemici del vino, Caonetti-il commercio del vino, Arcanocchi-la botanica del vino, Mosso-gli effetti fisiologici del vino, G
I mosti concentrati
Materia prima, composizione chimica, loro uso razionale in enologia.
Il medico … del vino
Istruzioni popolari sul modo di prevenire e curare i vini malati o difettosi.
Come si abbassa il costo del vino
Il costo del quintale d’uva, le spese di impianto, colturali, come si aumenta la produttività delle vigne, che cosa costa la lavorazione e la conservazione del vino, le economie realizzabili, l’utilizzazione dei residui della vinificazione.
Il vino
Leggende, tradizioni, storia del vino, il vino nelle arti e nelle religioni, uva, vendemmia, mosti, gessatura, fermentazioni e fermenti, svinatura, torchiatura, travasi, correttivi, chiarificazione, colorazione, le alterazioni dei vini, i vini di lusso (c
I vini d’Italia
Produzione e commercio, le varie qualità di vino, le zone, la produzione, il commercio, la composizione dei vini, esaminato per ogni regione d’Italia.
Il giocondo nume
Il giocondo nume, consoliamoci con la storia, acqua e vino, una sbornia classica, armi e vino, la bevanda degli eserciti attraverso i tempi, vendemmie antiche, con Bacco in Toscana al tempo dei Medici, enotria tellus, la Madonna delle vigne, un simbolo si