Malattie e degenerazione della patata

Malattie degli organi aerei, degli stoloni, dei tuberi, danneggiamenti prodotti da animali, insetti particolarmente utili, degenerazione della patata e mezzi per prevenirla, la selezione, clima e terreno, concimazione, seminagione, lavori successivi, racc

Le malattie della patata

Classificazione delle alterazioni presentate dal tubero malato, atlante guida illustrato per riconoscerle e combatterle.

Malattie dei pomidoro

Prime cure profilattiche, cure preventive consecutive, malattie dovute a (parassiti speciali, bacteri, funghi, molluschi e artropodi, metodi di difesa contro ciascuna malattia).

Gli insetti nocivi alla vite

Gli insetti nocivi alla vite, loro vita, danni, modi per combatterli, coleotteri (scarafaggi), lepidotteri (farfalle), ortotteri (cavallette), emitteri (fillossera, cocciniglia).

Malattie della vite

Classificazione delle malattie, quadro analitico delle malattie crittogamiche e non parassitarie, malattie parassitarie (batteri, rogna, mal nero, funghi, peronospora, muffa grigia, rossore delle foglie, seccume nero degli acini, marciume radicale, carie

Un esperimento di segnalazioni antiperonosporiche

Studio sull’andamento delle invasioni nella zona del casalese, allo scopo di fornire osservazioni e segnalazioni sicure per l’applicazione e le epoche dei trattamenti, 1°, 2°, 3°, 4° invasione, loro sviluppo ed entità , difesa e risultati, invasioni s

Il rame nella difesa contro la peronospora

Peronospora della vite (caratteri e condizioni favorevoli di sviluppo, azione dei sali di rame, della poltiglia, della pasta, della polvere cuprica, del solfato di rame), carie del frumento, peronospora delle patate, del pomodoro, delle cipolle e di altre

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA