La stima dei giardini, parchi, ville, castelli e luoghi di delizia
Opinioni di alcuni trattatisti di estimo sulla stima giardini, parchi, ville.Giardini e parchi. Impianto giardini e costo piante, trapianto alberi di alto fusto, determinazione dell’etಠdelle piante in piedi, dimensioni, maturità , longevità di alcun
Questioni teorico-pratiche sulla stima analitica dei vigneti
Stima di un vigneto con piante di età graduata in modo da dare produzione costante annua, salvo gli effetti degli infortuni.Valutazione del suolo, del soprassuolo e del vigneto (terra e soprassuolo) all’inizio di un anno generico.
Guida al perito estimatore nei danni della grandine
Brevi nozioni di botanica e parassitologia, le lesioni prodotte dalla grandine, le lesioni che possono essere confuse con quelle della grandine, mali o danni diversi di quelli da grandine sofferti dai prodotti in corso di rischio.
Estimo rurale
Principi matematici applicati alle stime (interesse, annualità , periodicità , riparti), elementi di economia rurale applicati alla stima, stime generali e speciali.Stima di: utile del bestiame, campi a colture, pascoli e prati, risaie, incolti, orti, g
Estimo catastale
Adattamento, sintesi ed esemplificazioni secondo i programmi degli Istituti Tecnici.
Il metodo di stima dei beni fondiari
Contributo a una teoria generale della stima, lo scopo e i criteri della valutazione, i metodi di stima, applicazione alla stima agraria e forestale, la stima dei beni fondiari, le stime forestali, boschi coetanei, boschi disetanei.
Catasto dei terreni
Riforme.Procedimenti di stima. Reclami.
Estimo rurale
Interessi semplici e composti, annualità , rendite periodiche e variabili, ripartizione valori.Il lavoro dell’uomo e degli animali, motori inanimati, macchine, atterezzi, fabbricati, acqua, sistemazione terreni, concimi, bestiame, produzione. Piante, b
Estimo rurale e catastale
Nozioni di matematica finanziaria (interessi semplici e composti, annualità , riparti).Metodi di stima (stime sintetiche e analitiche). Stima delle piante, boschi, fustaie, pascoli, marcite, laghi, risaie, torbiere, cave, miniere, seminativi, orti, fab
Economia forestale, estimo
Nozioni generali: (elementi economico-politici, matematici, statistici).Metodi generali d’estimo: (stima del fondo, del soprasuolo particellare, della provvigione, del bosco). Casi speciali d’estimo: (Compra-vendita, cessioni temporanee, danneggiamenti