Istruzione pratica sul governo dei bachi da seta

Premessa, nascita de’ bachi da seta, prima età , seconda età , terza età , quarta età , quinta età , preparazione della semente, delle malattie pi๠comuni, appendice interessante ai signori possidenti e coltivatori, conclusione dell’appendice, alcuni cen

Trattato sull’educazione dei bachi da seta al Giappone

Prefazione (F. Franceschini), introduzione del traduttore (L. De Rosny), trattato giapponese sulla coltura dei gelsi, sulla educazione dei bachi da seta,, estratti di diversi autori giapponrsi relativi ai gelsi ed ai bachi da seta, rapporto a S. E. il Min

Cenni di bachicoltura

Ove cercheremo la semente?, si dia la preferenza al seme nostrano, i bachi giapponesi e le cure dei primi giorni, aria pura, bachi radi, letto secco, la qualità dei bachi sia proporzionata alla stanza, una sola qualità di seme in una stanza, bachi fitti

Intorno al modo di custodire i bachi da seta

Come il bacajo s’abbia da preparare, dello staccare il seme della covatura e della nascita, della custodia de’ bachi nelle quattro prime età , della quinta età , dello staccare i bozzoli, del fare il seme, malattie de’ bachi, conclusione.

Dell’allevamento dei bachi da seta in China

Introduzione, della località e del clima, dei gelsi, delle abitazioni, degli utensili per l’allevamento dei bachi, della conservazione del seme, dell’incubazione, della nascita, del calore artificiale, della foglia, dei pasti, delle mute, delle dormite,

La pratica nel governo dei bachi da seta

Premesse, locali e disinfezioni, utensili, schiudimento del seme, del personale, dell’igiene del baco, governo dei bachi, sistema friulano, altri metodi di allevamento, i bozzoli, la semente, malattie del baco da seta, parte economica, stufatura dei bozzo

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA