Arboricoltura

Della propagazione degli alberi ed arbusti, piantonaja, piantagioni diverse, coltivazione particolare di cadun genere di alcuni alberi pi๠utili alla sarda agricoltura, coltivazione particolare degli alberi ed arboscelli fruttiferi di ogni genere

Compendio di lezioni agrarie

Definizione dei costituenti organici delle piante, l’atmosfera sorgente dei costituenti organici delle piante, umido, aria, origine ed organismo delle piante, costituenti inorganici delle piante, natura ed indole dei componenti il terreno, silice, delle c

Nuovi principi di fisiologia vegetale applicati all’agricoltura

Come sia finora spiegata la nutrizione vegetale, breve esposizione d’una recente memoria di Iustus Liebig, conseguenza, a torto si paragonano le foglie ai polmoni degli animali, le foglie assorbono ma non decompongono l’acido carbonico, l’ossigeno esalato

L’agricoltura nel territorio di Acireale

Sulla natura delle diverse piante che si adattano nel nostro territorio, della convenienza di una coltura invece di un’altra, sui motivi dell’infruttificazione delle piante, sull’importanza di una società agricola in Acireale.

Dialoghi tra uno studioso di agronomia ed un contadino

Introduzione, supposte cause della crisi agraria, vera causa della crisi agraria, mezzi per aumentare e migliorare i prodotti, mezzi economici, il contadino puಠvivere meglio e far risparmi, del capitale, mezzi intellettuali, coltura intensiva, estensiva

Manuale del contadino

Ai contadini lettori, quadro geografico, cenni storici, notizie politiche, statistiche, amministrative, nozioni di fisica, primi elementi di storia naturale, principali precetti di igiene, principii fondamentali di agricoltura, istituzioni che tendono a r

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA