Tempi di bianche

Presentazione di Bruno Carli, Il Comizio agrario di Mondovì e il miglioramento della razza bovina piemontese dalla metà del XIX secolo ai primi decenni del XX, La sezione mandamentale di Carrà¹, La fiera del Bue grasso, L’associazionismo degli allevator

Fauna selvatica e agricoltura

Presentazione, Introduzione, Le tecniche di produzione agricola che limitano o favoriscono le presenze faunistiche, Specie pi๠sensibili alle modificazioni colturali, Le specie a maggiore impatto sull’agricoltura e relativi danni, Miglioramenti ambiental

I quaderni della nonna

1 – Le castagne,2 – I funghi, 3 – I formaggi, 4 – Il maiale, 5 – Le torte salate, 6 – Le zuppe, 7 – Le uova, 8 – Le erbe, 9 – L’aia, 10 – I dolci.

Acquacoltura in acqua dolce

Buone pratiche di allevamento, Acqua, Densità del materiale ittico, Tecniche e ambiente di lavoro, Alimentazione, Aspetti igienico sanitari, Principali patologie, Normativa, Aziende di acquacoltura in Piemonte, Bibliografia.

Fare gli italiani

L’associazione Agraria,Il comizio agrario di Mondovì, Il comizio agrario ed i maestri, La biblioteca del comizio agrario Gli asili rurali.

Le radici mutualistiche e cooperative dell’albese

Presentazione di Domenico Paschetta e Massimo Gallesio,Le radici mutualistiche e cooperative dell’albese, “Il concorso delle casse Rurali nel miglioramento economico e morale delle popolazioni” di Giacomo Oddero, Atto costitutivo della Cassaa Rurale d

La scienza della realizzazione spirituale

Prefazione,La scienza dell’anima, La scelta del maestro spirituale, la tradizione culturale, Krsna e Cristo, Lo yoga nell’età della discordia, La cura per i mali della società attuale, Il ritorno della religione eterna, La perfezione della vita

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA