L’ascesi nel Buddhismo e nel cristianesimo
IntroduzionePresentazioni Un asceta nel paese delle Nevi: Mila vestito di tela e il canto della pratica spirituale. L’ascesi nel Buddhismo antico. La via della speculazione mistica. verità e amore. il realismo mistico di Dogen Zenji. La preghiera
Profeti del nostro tempo
PresentazioneIntroduzione Pratica e pensiero di Dietrich Bonhoeffer nella sua rilevanza per il sistema economico neoliberale. Una piccola primavera della Chiesa. Esperienza e profezia della comunità di Taizè. La profezia del movimento ecumenico.
Il tartufo
Botanicamente parlando, c’era una volta, dove come e quando, come conservarlo, in cucina, raccolta e legislazione, tesserino di idonietà ed argomenti d’esame, l’associazione trifolao del monregalese.
Archeologia ieri, archeologia oggi
Il lascito Serra e le collezioni didattiche dell’Ist. Tecn. G. Baruffi di Mondovì, il signore delle grotte: l’orso speleo, preistoria e protostoria del monregalese, il monregalese e l’alta valle Tanaro in età romana, archeologia medivale nel monregalese
Piante aromatiche medicinali ed industriali
Nozioni di erboristeria, piante che si utilizzano per le foglie, i fiori, le sommità fiorite, le radici ed altre parte sotterranee, le produzioni fruttifere diverse, per varie parti opportunità di disciplinare le raccolte, momento pi๠adatto per la rac
La distillazione delle erbe e fiori da essenza
Gli oli essenziali, la preparazione degli oli essenziali, piante da essenze e profumi.
Indagini e controlli sulla formazione della sottorazza albese
I bovini a groppa di cavallo, luogo di origine ed area di diffusione, inconvenienti relativi alla produzione dei bovini a groppa di cavallo, scopo ed impostazione delle ricerche, risultati delle ricerche, peso vivo alla nascita, incremento ponderale e ren
Impieghi della mutagenesi per il miglioramento delle piante
Presentazione, progressi nella selezione per mutazione, impiego della mutagenesi per il miglioramento delle piante da frutto, mutanti compatti indotti con radiazioni ionizzanti in varietà di ciliegio, mutazioni radioindotte in ciliegio, pesco, ulivo, ind
Alcune nozioni pratiche di frutticoltura
Nozioni pratiche di frutticoltura.
Malattie infettive dagli animali all’uomo
Presentazione, generalità , malattie degli animali trasmissibili all’uomo.