Frutticoltura biologica
Coltivazione e trattamento dei fruttiferi secondo la lotta biologica.
Forme e sapori del territorio
Descrizione di aziende produttrici e dei loro prodotti.
Guida pratica ai microrganismi effettivi
Introduzione, meccanismi d’azione degli EM: nozioni di base, applicazioni pratiche della tecnologia EM, bibliografia, glossario, indice analitico
Lotta biologica
Presentazione, introduzione alla materia, lotta guidata e integrata, lotta biologica, lotta microbiologica, bibliografia, indice analitico.
L’A.B.C. dell’orto biologico
Introduzione, da un suolo fertile piante rigogliose, compostaggio e gestione dei residui organici, concimi naturali per l’orto biologico, ortaggi, erbe aromatiche e fiori,i segreti di un bravo orticoltore, riccreare un ambiante pi๠naturale, difendere le
Evoluzione delle tecniche colturali per: nocciolo, noce e melo in rapporto alla qualità del prodotto
Riassunto, nocciolo, noce, melo.
Preparate da voi le conserve di frutta e verdura
Prefazione, in ogni stagione la frutta che preferite, l’orto nella vostra dispensa, fantasia con le conserve.
Piemonte e valle d’aosta
Sguardo d’insieme, richiami al passato, lineamenti e forme del rilievo, le acque, il clima e la vita vegetale ed animale, le suddivisioni territoriali, il popolamento e la sua evoluzione, la popolazione nelle città e nelle campagne, voci e figure della v
cALENDARIO LUNARIO, la misura del tempo dalla preistoria a oggi
Presentazione, la misura del tempo, le proporzioni del giorno, artefici e strumenti del tempo, il computo del tempo, le categorie del tempo, i cicli, vari tipi di calendario, la luna e i suoi influssi, il calendario dei santi, il calendario dei proverbi,
Meteorologia
La natura del clima, capire il tempo, l’osservazione del tempo nei secoli, la meteorologia moderna, il clima che cambia, l’uomo e il clima, adattarsi al clima, il tempo in azione, appendici.