catalogo del museo dell’agricoltura del Piemonte
Presentazione, Introduzione, elenco descrittivo, illustrazioni, il lavoro, la casa, varie, indice analitico, bibliografia
Elicicoltura
L’elicicoltura: storia e attualità , la chiocciola: sistematica e anatomia e biologia, le specie commerciali, nemici e problemi ambientali, tecniche di produzione, la costruzione dell’allevamento all’aperto, alimentazione, i problemi, i lavori della gesti
Studi di museologia agraria giugno 2000
Editoriale, notiziario, tra gli attrezzi, nel museo, il trapianto del mito: acque, risaie, mondine nell’iconografia ottico-meccanica, don carlo bruno e la meteorologia nel circondario di Mondovì, un brogliaccio settecentesco dall’archivio storico del cas
Il presente e la storia Dicembre 1997 n° 52 (rivista)
Editoriale, prima parte, studi e documenti, fonti, cultura e società , schede, segnalazioni, seconda parte, i giorni e i fatti, ricordi, vita d’istituto.
Dai Bagienni a Bredulum archeologia e storia
Tra il fiume e le montagne, tremila anni di storia sul pianoro di Breolungi, la nascita di un popolo: l’origine dei Bagienni, le arti del fuoco: la fusione del bronzo, i campi, i pascoli e i boschi, il popolo del faggio: i Bagienni, la caccia all’orso sul
Prodotti di nicchia di langhe e roero
Presentazione, introduzione, prefazione, il territorio, i prodotti di nicchia nella storia di Langhe e Roero, i prodotti di nicchia nelle testimonianze figurative, valorizzare i prodotti alimentari del territorio, un matrimonio: prodotti agroalimentari e
Parà²le nà²stre
Tra lingua e dialetti, il dialetto: un peccato smarrirlo, i nomi dei nostri paesi, nomi, cognomi, soprannomi, le etimologie piemontesi, una manciata di modi di dire, dimmelo con un proverbio, maritatevi… e poi riderete, segreti e parole dei vecchi mesti
Re dei vini sangue di re
Storia romanzata che abbraccia il periodo dal 1848 al 1895 sui primi passi del regno d’Italia.
Viozene cento di questi anni
Presentazione, c’è un paese, la storia e la memoria, alti pascoli, l’ultimo pastore, pnas, bunde e magay, il sogno di una chiesa, il gancio della posta, la visita del Prefetto, poesia dei monti, le vene del Tanaro, la gaia villeggiarura, il grande esodo,
Pianezze storia di una comunità e del suo territorio
Presentazione, prefazione, elenco delle abbreviazioni, l’età preromana, età romana, età medievale, la dominazione veneziana, dalla prima campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte (1796-17979) all’annessione al regno d’Italia (1866), dall’annessione al r