Le cantine sociali in Italia
Le cantine sociali in Italia (pubblicazione di propaganda intesa a diffondere e sviluppare i profitti che l’economia rurale modenese ha saputo trarre dalla cooperazione fin dalla fondazione delle cantine sociali).
Gli essicatoi cooperativi bozzoli del Friuli
La commissione degli essicatoi, statuto sociale, regolamento, finanziamento, fabbricati e macchinari, assicurazione incendi, servizio informazioni, contratto di vendita, prove di rendita, stagionatura veneta, attività ed iniziative, il fisco, dati statis
Il movimento cooperativo in Italia
Quadro riassuntivo delle forze pi๠attive del movimento e di quegli organismi che costituiscono l’ossatura dell’organizzazione cooperativa e della sua consistenza economica.
Guida per la costituzione e l’impianto di latterie sociali cooperative
Latterie sociali (storia, vantaggi), statuto sociale, regolamento interno, modello di statuto per una latteria sociale cooperativa, costituzione, sede, durata, scopo, capitale sociale, soci, ammissione, diritti, doveri, recesso, ordinamento sociale, bilan
La produzione del latte e le latterie sociali cooperative
La produzione del latte di vacca (anomalie del latte, mammella, attitudine lattogena, metodi generativi, produzione, vitelli, scelta dei riproduttori, scelta vacche lattaie, mungitura, alimentazione, influenze diverse che agiscono sulla produzione del lat
Cooperative rurali
Scopi, costituzione, norme giuridiche, tecniche, amministrative e computistiche delle cooperative rurali di: credito, lavoro, produzione, assicurazione, mutuo soccorso, consumo, materie prime (acquisti), vendita (prodotti agrari).
Cooperazione rurale
Origine, principi e forme della cooperazione (sviluppi, classificazione, legislazione), forme e sviluppo della cooperazione rurale (cooperazione di consumo, commerciale, di credito, di assicurazione, società agricola), la pratica della cooperazione rural
Cooperazione
Cooperazione e ricostruzione, cos’è la cooperazione, storia e precursori della cooperazione, cooperative di consumo, di produzione e lavoro, di credito e edilizie, agricole, rurali di credito, di acquisto, per trasformare i prodotti, di vendita dei prodo
Le cooperative agricole
Cenni pratici sulla loro costituzione e legale funzionamento,
Mutualità e cooperazione
I brontoli del sig. Perbeni, i guai delle cooperative, la cassa rurale di raccolta, le cooperative agricole, come si costituisce e funziona una società di mutua assicurazione nel bestiame bovino, l’abbicidi della mutualità agraria, come si costituisce e