Il Movimento dei Sem Terra brasiliani al Comizio Agrario

Il Comizio Agrario di Mondovì, in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Mondovì e delle altre Diocesi della provincia di Cuneo, ha avuto il piacere di ospitare il 19 e il 20 giugno 2017 due esponenti del Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (MST) del Brasile: Francisco Dal Chiavon, […]

Presentazione del libro “Agricoltura slow”

Venerdì 9 giugno 2017 alle ore 18,30 nella Sala “Alessandro Gioda” della sede del Comizio Agrario di Mondovì, la professoressa Cristiana Peano,  invitata dal Comizio stesso e dalla Condotta Slow Food Monregalese Cebano Alta Val Tanaro Pesio, ha presentato il libro Agricoltura slow da lei scritto in collaborazione con Francesco Sottile. Dopo i saluti del […]

La Classe IV dell’Istituto Tecnico Agrario di Mondovì ha partecipato al Concorso letterario “G. Bottero”

Il 27 maggio 2017 l’Associazione culturale monregalese “Gli Spigolatori” presso il Circolo Ricreativo Borgato di Mondovì, ha premiato i migliori tra i partecipanti alla terza edizione del concorso “Giancarlo Bottero”. L’edizione 2017 del suddetto concorso ha avuto una sezione speciale dedicata al 150° compleanno del Comizio Agrario (Sezione B: In occasione del 150° anniversario della […]

Un articolo sul Comizio Agrario

Sul settimanale “Idea” del 1 giugno 2017 è uscito un articolo firmato da Raffaele Viglione dal titolo Comizio Agrario… più unico che raro.

Borse di studio 2017

Sabato 27 maggio 2017 nella Sala di lettura “Alessandro Gioda” si è tenuta la consueta primaverile Assemblea ordinaria dei Soci del Comizio Agrario per approvare il Rendiconto dell’Esercizio 2016. Come è tradizione da oltre un ventennio anche quest’anno sono state consegnate due borse di studio a studenti particolarmente meritevoli dell’Istituto Tecnico Agrario di Mondovì. Dopo […]

Un concerto per il Comizio Agrario

Sabato 20 maggio 2017 alle 20,45 presso il cinema-teatro Baretti di Mondovì, il Comizio Agrario ha festeggiato il suo 150° compleanno offrendo alla cittadinanza un concerto della corale monregalese “Cum corde”, diretta dal maestro Daniele Bouchard e presieduta dalla signora Maura Bertone. Dopo i saluti di Oreste Bertola, presidente del Comizio Agrario e del sindaco […]

Un libro su Alessandro Gioda

Nello splendido Salone degli Onori del castello di Rocca de’ Baldi, venerdì 19 maggio 2017 alle ore 17, 30 è stato presentato il libro “Il Cattedratico Ambulante del Comizio Agrario di Mondovì. Alessandro Gioda: una biografia”. Dopo una breve introduzione del sindaco di Rocca de’ Baldi Bruno Curti, del presidente del Museo storico-etnografico “Augusto Doro” […]

L’acqua per l’uomo, per la terra, per la vita

Sabato 25 marzo 2017 nella sala “Alessandro Gioda” della sede del Comizio Agrario di Mondovì si è tenuto il seminario dal titolo “L’acqua per l’uomo, per la terra, per la vita”. Dopo i saluti del presidente del Comizio Agrario, Oreste Bertola, è intervenuto Attilio Ianniello che ha sinteticamente sottolineato l’importanza dell’elemento acqua per l’agricoltura e […]

Le antiche radici della zootecnia presente e futura

  Mondovì, 12 marzo 2017. Dopo i saluti del Presidente del Comizio Agrario, Oreste Bertola, è la volta di Andrea Blangetti, responsabile della Condotta Slow Food del Monregalese, Cebano, Alta Val Tanaro e Pesio. L’ente cerca di collaborare con altre Condotte per mettere insieme delle realtà di eccellenza. Viene ricordato il Progetto delle Comunità del […]

Le donne del mondo rurale

Sabato 4 marzo 2017. “In questa stessa sala, l’11 novembre 1917 successe ciò che sta succedendo ora: vennero premiate alcune donne di campagna”. Attilio Ianniello racconta la storia delle iniziative del Comizio Agrario di Mondovì destinate alle donne per presentare il convegno “Donne in agricoltura”, tenuto il 4 marzo 2017 nei locali dell’ente monregalese e […]

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA