Come le rondini, ogni anno torna la Fiera di Primavera a riempire le strade e le piazze del centro storico, di Mondovì di interessanti e belli stand.
Quest’anno in particolare grazie all’Assessore Alessandro Terreno e alla giornalista e scrittrice Mimma Pallavicini, la Fiera ho iniziato un nuovo percorso che sul solco della tradizione ha aperto orizzonti particolari sul florovivaismo e ortofrutticoltura. Questa scelta ha inondato parte del centro storico di fiori e piante ed ha coinvolto molte persone non solamente nella visita della nostra cittadina ma anche nel seguire i numerosi dialoghi “verdi” che si sono susseguiti in un apposito spazio nella piazza Cesare Battisti.
Anche il Comizio Agrario ha fatto la sua piccola parte grazie a nostri collaboratori come Andrea Giaccardi dell’Agriturismo L’Orto del Pian Bosco , Milena Bellonotto di Vento di Foglie, l’architetto Arianna Tomatis, il prof. Alessandro Corbellini, Fabio Casadei che rispottivamente hanno parlato di agroecologia, letteratura ambientale per ragazzi, food forest e introdotto all’arte dell’innesto, e i soci volontari, in particolare Guido Viale, Vincenzo (Cino) Marsupino e i fratelli Piero e Beppe Marabotto, che hanno presidiato il gazebo del Comizio.
La Fiera è stata anche l’occasione di allargare la rete di conoscenze sul tema della difesa della biodiversità vegetale incontrando Antica Natura e rinsaldando legami con Seed Vicious rappresentato dall’azienda agricola Pralej, e con l’amico Massimo Panero di ADiPA Piemonte.
Il Comizio ringrazia quindi la Città di Mondovì e tutti gli Enti che hanno permesso l’attuazione di questa bella manifestazione popolare che, tra il resto, è caduta a 120 anni da una prima esposizione floreale che aveva abbellito il Belvedere della nostra cittadina nel maggio del 1903.



(da sinistra) Alessandro Corbellini, Mimma Pallavicini e Fabio Casadei

Mimma Pallavicini e Andrea Giaccardi

(da sinistra) Milena Bellonotto e Mimma Pallavicini

Milena Bellonotto di Vento di Foglie in nazione con la cassetta delle erbe

Arianna Tomatis

“Gazzetta di Mondovì” del 23 maggio 1903
No comments