No

La pastasciutta

Guido Viale, presidente del Comizio Agrario

L’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì e il Comizio Agrario hanno presentato giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 in Mondovì nell’ambito della rassegna “Coltiviamo letture” l’opuscolo n. 22 de “I quaderni della nonna” “La pastasciutta” a cura dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì.
«Un pregio [della pasta] che va sottolineato, e che è capace di regalarci un senso di sazietà duraturo, ancor maggiore se fatta con farina integrale, è che l’apporto calorico viene rilasciato lentamente scongiurando il rischio di trovarsi con le pile scariche», scrive Guido Viale nella prefazione dell’opuscolo. «E poi come se non bastasse, è come un foglio bianco (ed è ottima anche in bianco), substrato ideale su cui ci si può sbizzarrire ad abbinare ingredienti a piacere e creare una varietà infinita di piatti capaci di appagare tutti i gusti»
Sono intervenuti:

Michela Bonino

Stefano Vegetabile

Michela Bonino, Docente di Scienze dell’Alimentazione dell’ ISS IIS Giolitti Bellisario Paire Mondovì e Barge – Cn di Mondovì; Guido Viale, Presidente del Comizio Agrario e Rettore dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì; Stefano Vegetabile dell’Azienda agricola “Nuove Rotte” di LaCasaRotta.

No comments

You can be the first one to leave a comment.

Post a Comment