Donne in agricoltura

Sabato 2 marzo 2019 il Comizio Agrario nella propria sede in Piazza Ellero n. 45 a Mondovì ha ospitato Marzia Verona, autrice di numerose opere tra cui i saggi “Vita d’alpeggio. Cultura, tradizioni e prodotti dalla Valle Tanaro alle valli del Canavese”, “Di questo lavoro mi piace tutto. Giovani allevatori del XXI secolo, la passione […]

La sete dei campi. Acqua e agricoltura

“L’acqua è la sostanza da cui traggono origine tutte le cose”, così scriveva Talete di Mileto vissuto tra il VII e il VI secolo a. C. Pensiamo, quindi, che anche nell’ambito della cultura e coltura della biodiversità sia necessario iniziare a parlare della risorsa acqua in rapporto all’agricoltura. Nel territorio dell’Unione Europea il 30% circa […]

L’agricoltura di ieri: patrimonio culturale da ricordare

Durante la mattinata del 18 maggio 2018, gli alunni delle classi 2A 2B 3A 4A 5A dell’Istituto Tecnico Agrario Mondovì ,la dirigente scolastica Donatella Garello e i vari professori delle rispettive classi si sono ritrovati nella sala del Politecnico di Mondovì con l’intenzione di visionare il risultato finale del progetto “Le Buone Radici”, svolto in […]

Chiusura celebrazioni del 150° anniversario della costituzione del Comizio Agrario

Mondovì, 16 dicembre 2017. Il Comizio Agrario di Mondovì ha organizzato un evento di chiusura delle celebrazioni del 150° anniversario della sua costituzione. Alla presenza di numerose autorità e di rappresentanti di Istituti d’Istruzione Superiore e di Associazioni, il presidente Oreste Bertola ha parlato dell’intenso lavoro e delle risorse economiche che occorrono per mantenere in […]