Di voci, immagini e suoni

Domenica 19 maggio 2024. Una giornata intensa ed interessante tra la bellezza del parco, le stanze e il museo etnografico del Castello di Rocca de’ Baldi, organizzata dal Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro”, dal Comune di Rocca de’ Baldi, dalla Pro Loco Roccadebaldese, dalla rivista “Margutte”, dal Comizio Agrario e dalla Società Dante Alighieri […]

Seminare parole nella terra 2024

Il Comizio Agrario in collaborazione con la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, ha bandito la sesta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2023 ha come tema  gli alberi (da frutta e non solo) in tutte le loro declinazioni alimentari, simboliche, ambientali, storiche, scientifiche, economiche e culturali.La scelta di […]

Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso 2023

Il Comizio Agrario, in collaborazione con la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, bandisce la quinta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2023 ha come tema i cereali in tutte le loro declinazioni alimentari, simboliche, ambientali, storiche, scientifiche, economiche e culturali. La scelta di questa tematica nasce dal fatto […]

Poemetto delle api e ciclo degli insetti

19 maggio 2022. Il Comizio Agrario in occasione della “Giornata mondiale delle api” ha in programma un paio di iniziative. La prima è, in collaborazione con la nonrivista online monregalese Margutte (http://www.margutte.com/ ), la presentazione online del poemetto di Claudia Azzola, impreziosito dalla traduzione in francese di Jean-Charles Vegliante. L’autrice dialoga con Silvia Pio redattrice […]

Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2022

Torrenti, fiumi, canali di irrigazione, laghi, mare, sorgenti e foci, nuvole, ambienti acquatici in generale, pesci, pescatori etc. da raccogliere in parole per sottolineare l’importanza, la bellezza, le valenze simboliche e via dicendo dell’acqua per la vita di tutti gli esseri viventi. La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il […]

L’innocenta del lupo

Il Comizio Agrario, in collaborazione con la libreria Banco (https://www.facebook.com/bancolibreria/) e la rivista online di letteratura e altro “Margutte” (http://www.margutte.com/), ha presentato lunedì 17 maggio 2021 alle ore 17,30, nell’ambito della rassegna “Coltiviamo letture” il libro “L’innocenza del lupo” di Nicola Duberti per le edizioni Pentagora (https://www.delfinoenrileeditori.com/pentagora/ ) L’autore ha dialogato con Silvia Pio, redattrice […]

Presentazione del libro “Chiara cantante e altre capraie” di Doris Femminis

Il Comizio Agrario, la rivista online di letteratura e altro “Margutte” e la libreria Banco hanno presentano lunedì 12 aprile 2021 alle ore 17,30 nell’ambito della rassegna “Coltiviamo letture” il libro “Chiara cantante e altre capraie” di Doris Femminis. L’autrice ha dialogato con Silvia Pio, redattrice della rivista online monregalese di letteratura e altro “Margutte”. […]

Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2021

Verdura, erbe spontanee commestibili, frutti selvatici, frutta coltivata da raccogliere in parole. Il Comizio Agrario in collaborazione con la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, bandisce la terza edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2021 ha come tema la verdura e la frutta.La scelta di questa tematica nasce […]

Parole in fiore

Presentazione degli scritti (poesie e prose) pervenuti alla seconda edizione del non concorso “Seminare parole nella terra” (con il titolo per il 2020 di “Parole in fiore”), promosso dalla rivista online monregalese di letteratura ed altro “Margutte” in collaborazione con a Compagnia del Giardino, commissione del Comizio Agrario.. I lavori letterari sono pubblicati oggi 21 […]

Accompagnatori turistici al Comizio

Sabato 30 marzo 2019. Questa mattina un gruppo di accompagnatori turistici (in uscita didattica) che frequentano un corso di inglese presso il Formont di Peveragno, accompagnati dalla docente Silvia Pio, hanno visitato la sede del Comizio Agrario, accolti dal direttore Attilio Ianniello.