La Festa degli Alberi a Rocca de’ Baldi

Sabato 13 novembre 2021. Questa mattina nel parco del Castello di Rocca de’ Baldi si è celebrata la Festa degli Alberi. Principali protagonisti dell’evento sono stati le ragazze e i ragazzi della I E della Scuola Secondaria di Primo Grado accolti dal Sindaco della cittadina Bruno Curti, dal direttore del Comizio Agrario Attilio Ianniello, dal […]
I buoni tesori della terra: le mele

Il Comizio Agrario, in collaborazione con l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì, ha organizzato un seminario sulla mela con degustazione di varietà antiche del frutto. L’evento dal titolo “I buoni tesori della terra: le mele” è stato promosso sabato 16 novembre 2019 alle 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45 […]
Il Comizio Agrario ad Ormea

Un interessante fine settimana ad Ormea nell’ambito dell’evento “Ormea dai frutti ritrovati”. Sabato 12 ottobre nel pomeriggio il nostro direttore Attilio Ianniello ha presentato il progetto Cadibia – casa diffusa della biodiversità agraria; domenica 13 ottobre i consiglieri Vincenzo Marsupino e Giuseppe Marabotto hanno esposto mele e ortaggi locali frutto della conservazione e promozione di […]
AgroVet 2019

Giovedì 23 maggio 2019 nel pomeriggio il Comizio Agrario è stato ospite dell’AgrVet una festa delle Facoltà di Agraria e Veterinaria che coinvolge professori e studenti anche per divulgare contenuti scientifici attraverso approcci non convenzionali. Hanno partecipato i Consiglieri Vincenzo Marsupino e Giuseppe Marabotto ed il direttore Attilio Ianniello. E’ stato un momento importante per […]
Il Comizio Agrario e “Peccati di Gola 2018”

Il Comizio Agrario ha partecipato all’evento della Città di Mondovì “Peccati di Gola 2018” con tre iniziative. La prima: un concorso fotografico “Le radici del vino: dalla terra al bicchiere” Questo concorso ha voluto celebrare la prima Esposizione di vini del territorio monregalese organizzata dal Comizio Agrario dal 5 al 10 di settembre del 1868, ben […]
Il Comizio Agrario e i frutti ritrovati di Ormea

Il Comizio Agrario su invito del Presidente dell’ Associazione Culturale Ulmeta, Aligi Michelis, ha partecipato a “Ormea dai frutti ritrovati”, una bella manifestazione che rende omaggio ai valori culturali, paesaggistici e rurali di Ormea e di tutta l’Alta Valle Tanaro. Il direttore del Comizio Agrario, Attilio Ianniello, ha tenuto presso il Nuovo Cinema Ormea una breve relazione […]
Nuovo Consiglio Direttivo del Comizio Agrario

Nel corso dell’Assemblea dei Soci del 26 maggio 2018 si è parzialmente rinnovato il Consiglio Direttivo che risulta così composto: Blengini arch. Pierfranco, Garelli Sebastiano, Marabotto Giuseppe, Bovetti Bartolomeo, Marsupino Vincenzo, Unia Giampiero, Viale Guido, Boschis Marco, Ciocca Antonio, Gianmario Tealdi. I Soci provvedevano anche ad eleggere il nuovo Presidente nella persona di Pierfranco Blengini. Nel […]
Assemblea ordinaria dei Soci 26 maggio 2018

Mondovì 26 maggio 2018. Assemblea ordinaria dei Soci del Comizio Agrario. Intensa mattinata nella sala di lettura “Alessandro Gioda” della sede del Comizio Agrario di Mondovì. Una partecipata Assemblea dei Soci ha inizialmente voluto elargire due borse di studio a studenti meritevoli dell’Istituto Tecnico Agrario di Mondovì. Salutando i ragazzi premiati che erano presenti accompagnati […]
Il Campo varietale frutticolo ha vent’anni

Nella primavera del 1997 il Comizio Agrario iniziava presso il monastero Madonna della Fiducia di San Biagio Mondovì, l’impianto del campo varietale di antiche piante da frutta del Circondario di Mondovì’. In anni in cui non era ancora di moda parlare di biodiversità il presidente del Comizio Agrario Giacomo Cavallotto, l’agronomo Raffaele Bassi e Giuseppe […]