Vantaggi e inconvenienti dell’infossamento dei foraggi verdi
Osservazioni sulla teoria nell’infossamento, foraggi infossati nell’alimentazione del bestiame, mutamenti del valore nutritivo dei foraggi infossati, questione economica, analisi di erbe conservate in silos, infossamento di trifoglio, conservazione del fi
Piante erbacee di grande coltura
Prefazione, cereali, leguminose da seme-civaie, piante tessili (da tiglio e cellulosa), piante da tubero, piante a radice carnosa, piante aromatiche e di natura diversa, piante oleifere, piante da foraggio, indici.
Infossamento dei foraggi
I fondamenti, direttive tecniche dell’infossamento, perdite e rese, riflessi igienici alimentari, riflessi lattieri e caseari, riepilogo.
La capacità d’uso dei suoli del Piemonte
descrizione e cartine del suolo del Piemonte.
Agronomia e coltivazioni erbacee
Agronomia:la creazione del terreno agrario, fertilizzazione iniziale, le piantagioni, il regime idraulico, sistema di viabilità , le acque irrigue, le lavorazioni, le concimazioni, l’ordinamento colturale, il miglioramento delle piante coltivate e loro
Coltivazioni Erbacee
Cereali, leguminose da granella, piante da tubero, piante da foraggio, piante da zucchero, piante aromatiche, piante tessili, piante oleifere, piante ortensi.
Prati artificiali
Vantaggi dei prati artificiali, coltura dei prati artificiali.
Le coltivazioni da foraggio
Vedi enciclopedia n° 2
Les meilleures plantes fourragères
Descriptions et figures avec notices dètaillèes sur leur culture et leur valeur èconomique ainsi qe sur la rècolte des semences et leurs impurètès et falsifications. (suive partie spèciale).
Les meilleures plantes fouragères
Descriptions et figures avec notices dètaillèes sur leur culture et leur valeur èconomique ainsi qe sur la rècolte des semences et leurs impurètès et falsifications.Partie gènèrale: famille des graminèes, legumineuses Partie spèciale.