La coltivazione del granoturco nel circondario di Mondovi
Il circondario di Mondovì, descrizione delle varietà di granoturco, distribuzione delle varietà , superficie coltivata e produzione, produttività , selezione, conto colturale, tavole.
Coltivazione intensiva del granoturco – preparazione ed uso delle sementi incrociate
Istruzioni pratiche.
Il granoturco
Granoturco, origine, distribuzione geografica, classificazione e descrizione botanica della pianta, granoturco e pellagra, aspetto attuale della maiscoltura italiana, coltivazine razionale e posto nella rotazione, concimazione, scelta della varietà , i gr
Brevi note per l’impianto di alcune esperienze di coltivazione del granoturco
Esperienze che la stazione sperimentale di maiscoltura propone di istituire per la intensificazione della coltivazione del granoturco, prove di miglioramento delle sementi, prove di confronto, prove di consociazione.
Grano e Pane
Vita del grano, la gemma del grano, i tesori della gemma, le vitamine del grano, gli infinitamente piccoli del chicco di grano, i misteri biofisici del grano, grano e pane, il sonno del grano, il risveglio del grano, il grano medicamento, il trionfo dei p
Volete produrre molto grano?
Idee fondamentali, il problema risolto con la coltivazione dell’erba medica, domande e risposte sulla concimazione.
Il nostro grano
Condizioni di coltura del grano in Italia, le migliori qualità per coltivare, esigenze del grano rispetto al terreno e clima, successione e avvicendamenti, concimazione, preparazione del terreno e sementi, semina, cure di coltvazione, vigilanza e difesa
Granicoltura
Studio botanico e dati economici, frumento (composizione, tecnica di coltivazione, terreno, concimazione, posto nella rotazione, lavori preparatori, semina, cure alla vegetazione, operazioni di raccolta, conservazione del prodotto, nemici), appendice (il
I grani d’Italia
Le razze del grano ed i loro caratteri (grani teneri autunnali e primaverili, tardivi e precoci, turgidi, duri), la tecnica colturale del grano in rapporto ai sistemi di coltura, la battaglia del grano, indice alfabetico delle varietà e delle razze.
L’Italia puಠe deve produrre il suo pane
Il problema granario, pareri opposti, clima d’Italia, terreno, difetti della coltivazione nel centro e nel sud, la buona granicoltura, alternanze e rotazioni, lavoro preparatorio, concimazione, seme, semina, sarchiatura e rincalzatura, prodotti e conferm