Enologia

Parte 1° – Vinificazione:Vendemmia, pigiatura, sgranatura, assaggio dei mosti, fermentazione, norme pratiche sulla fermentazione, recipienti e cantina, solforazione, colmature, travasi, chiarificazione, governo dei vini nelle botti, scarsissima vendemm

Enologia

I medici favorevoli al vino, come si mantiene sano il vino, fermenti selezionati e anidride solforosa, i fermenti selezionati spiegati al popolo, impiego dell’anidride solforosa nella vinificazione, le aggiunte lecite ed illecite al vino.

Enologia

I vasi vinari, vinificazione razionale, vinificazione anormale, miglioramento e correzione, conservazione del vino, malattie e alterazioni dei vini, analisi dei mosti e vini, secondi vini e vinelli, vinificazione in bianco.

Enologia teorico-pratica

Enochimica e zimologia:uva e mosto, fermentazione alcoolica, vino, analisi dei mosti e vini. Enotecnia generale: locali e vasi vinari, vinificazione, conservazione del vino, correzioni. Enotecnia speciale: classificazione dei vini, da taglio, mezzot

Enologia teorico-pratica

Enochimica: mosto, vino.Enotecnia: tinaia e cantina, tini e botti, vendemmia e pigiatura, correttivi, fermentazione e governo del mosto, svinatura, torchiatura, cure al vino nuovo, vino tipo e mescolanze, travasi, assaggi, rifermentazione, secondi vini

Trattato completo di Enologia

Enologia generale: locali, recipienti vinari, materia prima e sua trasformazione.Enologia speciale: classificazione dei vini, vini rossi da taglio, vini da pasto rossi, rosati e bianchi, comuni e fini.

I vini del mondo

Descrizione e caratteristiche dei vini: della Francia e dell’Algeria, dell’Allemagna, della Svizzera, dell’Austria e dell’Ungheria, della Russia, del Portogallo e della Spagna, d’Italia, della Grecia, della Turchia e della Romenia, degli Stati Uniti d’Ame

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA