La fontina dove e come nasce

Prefazione, L’ambiente, i derivati del latte nella fase storica, Le imitazioni e la conferenza di Stresa, i ricorsi contro il decreto presidenziale 30/10/1955 n° 1269, problemi relativi alla commercializzazione, importanza della produzione nell’ambito de

Nozioni di batteriologia generale e applicata al caseificio

Microscopio e norme per l’esame microscopico, esame culturale, batteri, lieviti, muffe, ibatteri pi๠importanti e le loro fermentazioni, origine dei microbi del latte, variazioni nel contenuto microbico del latte, norme per avere un latte povero dimicrob

Lavorazioni moderne del latte

Composizine chimica del latte, microbiologia lattiera, il latte condensato, l’estratto di latte e le farine lattee, conservazione del latte in natura, la caseina, lo zucchero di latte, l’acido lattico, l’alcool e l’aceto di latte, il sapone di latte.

Il formaggio di Castelmagno

Zona, produzioni agrarie, bestiame, industria zootecnica di Castelmagno, produzione casearia, come si fabbrica il Castelmagno.

Il burro

Origine, produzione, commercio, consumo, il burro, grasso del latte, origine della crema, scrematura meccanica e per affioramento, le sc rematrici, norme per l’uso e inconvenienti delle scrematrici, burrificazione e principi teorici, zangole fisse, mobili

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA