L’economia domestica nell’insegnamento

Premesse, parte preliminare, educazione economica orientratice, nomenclatura economica rudimentale, parte magistrale, fattori atmosferico, alimentare, luminoso, climatico, alimenti di risarcimento amidacei e affini, difese, igiene, assistenza malato, vers

Prontuario del disinfettatore

Legislazione sanitaria, malattie infettive e mezzi di difesa, tecnica della disinfezione, disinfettanti ed apparecchi disinfettativi, disinfettatore, stazione di disinfezione, disinfezione animali vivi e carogne, provvedimenti e assistenza nelle malattie

Igiene rurale

Parte generale: ufficio e scopi dell’igiene rurale, classe rurale, occupazioni, abitudini, ambiente, suolo, acqua, aria, alimenti, vestiti.Parte speciale: ambiente, pregiudizi, superstizioni, abitazioni rurali, stalle, letamai, marcite, coltivazione ris

Manuale popolare d’igiene

La persona, cibi, bevande, abiti, masserizie, casa, locali per il raccolto, cantina e vasi vinari, stalla e locali peril bestiame, alimentazione del bestiame vaccino, il vitto del contadino, i fanciulli, primi soccorsi e medicina domestica, endemie, epide

Nozioni elementari di igiene

Libro di lettura per le popolazioni rurali, prefazione, della vita e delle malattie in generale, elementi essenziali di igiene.

L’igiene rurale degli antichi romani

Merito del Manzi è quello di avere prospettato tutti i problemi attinenti all’argomento, con efficace esposizione sorretta da una completa ducumentazione, riuscendo a dare un quadro esatto e completo delle conoscenze scientifiche e pratiche dei romani in

La casa contadina nel territorio casolano

Prefazione, aspetti e tipologie della casa rurale, premessa, introduzione, cenni storici, processo conoscitivo dei luoghi e dei materiali, materiali aspetti strutturati e di finitura, rilievo metrico storico-critico e interpretativo, sintesi degli element

La valle Tanaro

Capire, trascrivere, lavorare per la continuità , la valle Tanaro, varietà di edifici e di nuclei abitati, l’ambito territoriale indagato, tipi edilizi riconoscibili, le schede, glossario di termini tecnici riferiti all’ambiente e all’edilizia.

Recupero edilizio e qualità del progetto

Prefazione, presentazione, parte prima: il quadro ambientale e culturale, parte seconda: alcune riflessioni sul tema di recupero, parte terza: esemplificazioni e spunti progettuali, temi specifici, bibliografia.

Abitazioni degli animali domestici

Abitazioni in generale ed in particolare, scuderie, stalle, ovili, porcili, canili, conigliere, pollai, colombaie, abitazioni coperte, scoperte o parchi.Annessi delle abitazioni: infermeria, fienile, sostegni per foraggi, pagliai, cucina rurale, travaol

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA