I concimi

L’alimentazione delle piante, il terreno agrario e i correttivi, concimi organici, vegetali, animali, misti, i concimi chimici (azotati, fosfatici, potassici, sodici, ferruginosi), applicazione dei concimi chimici, esperienze e formule, campi sperimentali

Guida allo studio delle concimazioni

Generalità sulla concimazione, stallatico (proprietà , componenti. specie varie e differenze, lettiere, modificazioni subite, modo di preservarlo dalle perdite, letamai e concimazioni), concimazione verde, deiezioni umane, concimi composti e residui dell

I concimi

Generalità , composizione della pianta, origine e assimilazione dell’azoto, l’humus del terreno, concimi vegetali, animali, misti, concimi minerali e chimici (fosfatici, potassici, azotati, calcarei), norme per l’uso dei concimi, concimi complessi e formu

Economia delle concimazioni

Legge del minimo e delle proporzioni definite, diversi agenti della produzione agraria, modo di considerare l’azienda agraria, legge della produttività crescente, idee generali sui metodi di indagine, produttività decrescente della concimazione e sue co

Meteorologia e strumenti

La stazione meteorologica, considerazioni generali sulle caratteristiche, sull’uso e sulla manutenzione degli strumenti meteorologici, la capannina meteorologica e la temperatura dell’aria, il pianeta terra nel sistema solare, coordinate geografiche e fus

Epistolario meteorologico

Presentazione del sindaco, prefazione, avvertenze e abbreviazioni, sigle di intestazione delle lettere documenti, indice dei documenti per ordine in data, epistolario meteorologico, lettere o documenti, indice delle illustrazioni.

Meteorologia agricola

Atmosfera terrestre, temperatura, distribuzione della temperatura, vapor acqueo, condensazione, precipitazione, pressione atmosferica, vento, circolazione atmosferica, temporali, elettricità atmosferica, vita vegetale e fatti meteorologici.

Climatologia dell’Italia

Fattori meteorologici e climatici generali (clima, temperatura, vapori sciolti e condensati, pressione, vento, luce, elettricità atmosferica), il suolo, le acquee, il clima d’Italia, l’aria atmosferica, il suolo (morfologia orrizzontale e verticale d’Ita

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA