Biologia agraria

Dottrina delle fermentazioni, microbi, aerobiosi, anaerobiosi, i lieviti, i saccaromiceti, prodotti della fermentazione alcoolica, zimotecnia enologica, i lieviti nell’industria della birra e dell’alcool, fermentazione complementare, acetica, ossalica, ci

Microbes et fertilitè du sol

Role des microbes, leur utilitè, etude microbienne du sol, fermentation du fumier de ferne, humification, ammonisation, fermentation ammoniacale, nitrification, rèduction, assimilation des nitrates, fixation de l’azote gareux, cycle du soufre, phophore

Chimica agraria

Chimica organica vegetale (idrati di carbonio – zuccheri derivati, glucosidi, sostanze pectiche, acidi organici vegetali, le sostanze grasse delle piante, le sostanze asotate delle piante),La nutrizione delle piante verdi (la produzione di materia organ

La chimica dell’agricoltore

Prefazione, terre coltivabili, esame sommario, analisi del terreno, determinazioni speciali, concimi ed ammendamenti, concimi, ammendamenti, analisi delle acque, sementi, materie anticrittoganiche, solfato di rame, zolfi, solfuro di carbonio, prodotti agr

Metodi di analisi dei compost

Introduzione, parametri chimici, biologici, microbiologici, fisici, merceologici, criteri di qualità e parametri analitici di riferimento, aspetti normativi.

Fermentazioni e fermenti

Generalità , divisione, storia, teorie della fermentazione, i fermenti (batteri, lieviti, muffe, enzimi), le fermentazioni batteriche ed enzimatiche.

Analisi enochimica

Nozioni generali di analisi chimica, analisi delle uve e dei mosti, del vino, dei sottoprodotti della vinificazione.

Comizio Agrario

GRATIS
VISUALIZZA